Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
In realtà è una rete privata, tendenzialmente direi che sono fatti loro il perchè bannano tizio e non caio (come potrei fare io con voi )... il problema è che FB non è semplicemente un social network, è ben di più per la quantità di informazioni raccolte e il numero di utenti. Sono andati "oltre" e ne devono subire pregi e difetti...
concordo, 7 milioni di persone non possono essere gestite da dei BOT, per quanto programmati in maniera ottimale.
Io credo che FB sia uno strumento interessante da poter usare per diversi fini, chiaramente leciti. E' presentato come tale dai creatori, con il ritorno degli ideatori di un'immensa raccolta dati che cedono a terzi e pagato profumatamente; ma c'è anche da dire che gli iscritti che cedono questi dati, decidono personalmente cosa cedere. In questo caso avviene un "ritorno" anche per gli iscritti, perchè imho FB è realmente uno strumento che, se usato con criterio e intelligenza, ottimizza tantissimi aspetti della vita lavorativa e/o sociale, insesa come contatto continuo e non privilegiato verso quelle persone che ti piacerebbe poter contattare spesso, ma che non puoi perchè nella vita devi anche lavorare, avere una vita privata/sociale e devi fare anche un pò di caz.zi tuoi.
Questi ultimi decidi te se condividerli o meno, se lo fai decidi tu fino a che punto esporli.
Concordo però con chi dice che scambiare chiacchiera solo con chi poi vedi la sera, o il giorno dopo o ci stai insieme dalla mattina alla sera è da idioti, ma anche questa potrebbe essere una cosa soggettiva
Tornando al post, creare una rete del genere, fare assumere abitudini a milioni di persone, e poi gestirla da sprovveduti, per quanto rete/circolo virtuale privato, diventa un discorso anacronistico e il tipo di repubblica fa bene ad alzare la voce, soprattuto per far capire a tutti i FBfans che basta stare sulle OO a due persone, poi da loro segnalati, per sciocchezze per essere cancellato!
In questo caso specifico il giornalista presume sia dovuta ad una ipotetica e imho insignificate battuta sul pontefice....ma presume, perchè i bot non danno risposte.
Ora si può criticare, apprezzare o snobbare i social network, ma se 7 milioni di persone (solo in Italia), venissero a scroprire ciò che il tipo strilla sul suo blog ripreso da repubblica, sono convinto che in molti si incazzerebbero