Lettera aperta a Nokia Italia
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

Lettera aperta a Nokia Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Mah insomma... non vedo dove sia la novità o cosa ci sia da lamentarsi.
    E' la legge del mercato, domanda e offerta.

    Anche io nel 2003 comprai il nokia 7250 a 450 appena uscito (e al prezzo migliore per giunta, mentre altri negozi lo proponevano con prezzi superiori, anche fino a 550).

    L'ho visto svalutarsi in maniera mostruosa nel giro di pochissimo tempo, dato anche il boom contestuale dei terminali symbian.

    Oggi non comprerei mai e poi mai un terminale nei suoi primi 3 mesi di commercializzazione. Se invece si vuole essere sempre i primi, si paga di più.

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Mah insomma... non vedo dove sia la novità o cosa ci sia da lamentarsi.
    E' la legge del mercato, domanda e offerta.

    Anche io nel 2003 comprai il nokia 7250 a 450 appena uscito (e al prezzo migliore per giunta, mentre altri negozi lo proponevano con prezzi superiori, anche fino a 550).

    L'ho visto svalutarsi in maniera mostruosa nel giro di pochissimo tempo, dato anche il boom contestuale dei terminali symbian.

    Oggi non comprerei mai e poi mai un terminale nei suoi primi 3 mesi di commercializzazione. Se invece si vuole essere sempre i primi, si paga di più.
    Concordo. Anche perchè andrebbe fatto con qualsiasi prodotto. Televisori, Computer, Cellulari, Macchine fotografiche...

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da schism Visualizza Messaggio
    Concordo. Anche perchè andrebbe fatto con qualsiasi prodotto. Televisori, Computer, Cellulari, Macchine fotografiche...
    Non esageriamo, per le automobili ad esempio non funziona così!

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    Non esageriamo, per le automobili ad esempio non funziona così!
    infatti. col passare del tempo aumentano di prezzo!!

  5. #5

    Predefinito

    Il calo di prezzo è normale, ho comprato un Nokia N70 e nel giro di 3 anni è passato da 429 a 129 euro, ci sta... ma non 100 euro in 1 mese!

    Guarda caso sono proprio i 100 euro che negli altri paesi hanno dato come bonus per scaricare musica... qui si tratta di una politica assurda di Nokia Italia.

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Golemicus Visualizza Messaggio
    Il calo di prezzo è normale, ho comprato un Nokia N70 e nel giro di 3 anni è passato da 429 a 129 euro, ci sta... ma non 100 euro in 1 mese!
    Effettivamente 100 euro in un mese (equivalente a oltre il 20%) sono troppi. Mi sento di dire che Nokia questa volta ha esagerato un pochino.

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    Non esageriamo, per le automobili ad esempio non funziona così!
    Come non funziona così. 2 anni fai comprai la C3 pagandola x, dopo 1 mese ci fu la promozione della Citroen, dove la C3 veniva venduta con quasi 1000 euro di meno.

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da schism Visualizza Messaggio
    Come non funziona così. 2 anni fai comprai la C3 pagandola x, dopo 1 mese ci fu la promozione della Citroen, dove la C3 veniva venduta con quasi 1000 euro di meno.
    Sì ma è una cosa del tutto diversa!

    Se la macchina la hai comprata 2 anni fa (nel 2007) hai preso un modello "vecchio" di 5 anni che un calo di prezzo fisiologico lo può anche avere (se non sbaglio la C3 è uscita nel 2002). Conta poi che 1000 Euro su 11 o 12mila Euro circa di prezzo della macchina vuol dire uno sconto di neanche il 10%. Qui invece parliamo di un calo di prezzo considerevole: da 429 Euro a circa 300 Euro in un mese! Cioè il 25% in meno!

  9. #9
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    Sì ma è una cosa del tutto diversa!

    Se la macchina la hai comprata 2 anni fa (nel 2007) hai preso un modello "vecchio" di 5 anni che un calo di prezzo fisiologico lo può anche avere (se non sbaglio la C3 è uscita nel 2002). Conta poi che 1000 Euro su 11 o 12mila Euro circa di prezzo della macchina vuol dire uno sconto di neanche il 10%. Qui invece parliamo di un calo di prezzo considerevole: da 429 Euro a circa 300 Euro in un mese! Cioè il 25% in meno!
    Ok, diciamo che l'esempio della macchina era un pò forzato, visto che il ciclo di vita delle automobili è tra i più lenti della tecnologia per le masse.

    Ma tutte le altre cose no. Basta vedere ad esempio i prezzi dei TV LCD prima di Natale e post Natale. E parlo degli utlimi modelli. O dei portatili.

    Lo stesso N96 è sceso di quasi 200 euro in poche settimane. Ma è' una cosa del tutto normale.

    Oppure occorrerebbe scrivere a Sony, HP, Samsung, e compagnia cantando...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social