No, in Windows 7 sono state fatte delle grosse migliorie: per prima cosa l'UAC un po' più intelligente, che si ricorda un minimo delle conferme appena date e che quindi non ti continua ad infastidire con le sue richieste.
Inoltre, c'è stato un grosso miglioramento nella gestione della memoria: pensa che lo sto usando su un Pentium 4 con 512 di RAM e VGA DX8 integrata (da 32 MB) e gira inaspettatamente bene...

Poi, altre cose un po' più tecniche, come la reintroduzione della possibilità di mandare MS-DOS a schermo intero, oppure il supporto per la tabella di partizione GUID.

Insomma, appena sarà disponibile la versione definitiva in Italiano credo proprio che lo sostituirò al posto di Vista che ho adesso.