Adesso lo scarico e lo provo su parallels,vediamo come va' questo Seven
Visualizzazione Stampabile
Adesso lo scarico e lo provo su parallels,vediamo come va' questo Seven
Ci sono voci che dicono che il 5 maggio verrà rilasciata al pubblico (con un meccanismo simile al rilascio della beta pubblica) la versione release candidate.
Il rilascio definitivo di Seven sembra veramente abbastanza imminente ormai...
beh la data del 5 maggio ricompare con insistenza gia' da un po' :)
comunque ieri l'hanno rilasciata ai partner... e oggi e' gia' su tutti i circuiti P2P :lol:
Sì, infatti, la Build 7100 RC è già in giro da ieri..però la patch italiana della 7077 in questa non funziona..:chair:
Noi italiani non veniamo considerati - Comunque sto scaricando la RC 71.00 :crazy::thumbup::thumbup:
ma che c'entra? Perche' dovrebbero considerarci per delle build pirata? :P
Aspetta prima che sia ufficiale e vedrai che ci sara' anche il supporto per l'italiano... anche se non so se ci sara' una beta pubblica per noi
vabbe' adesso "tutte le lingue"... siamo in buona compagnia :P
Dipende dal fatto che l'italiano si parla praticamente solo in Italia. Spagnolo e arabo hanno, ad esempio, un bacino di utenza molto più ampio.
Microsoft per quanto mi riguarda sta stufando, ogni volta corregge errori fatti nei precedenti sistemi operativi con nuove release descritte come rivoluzionarie.
Stanno stancando, vista è stato un flop specie negli ambienti business ed ora corrono ai ripari.
In pratica Windows 7 non è altro che Windows Vista migliorato e spacciato per....rivoluzionario
No, in Windows 7 sono state fatte delle grosse migliorie: per prima cosa l'UAC un po' più intelligente, che si ricorda un minimo delle conferme appena date e che quindi non ti continua ad infastidire con le sue richieste.
Inoltre, c'è stato un grosso miglioramento nella gestione della memoria: pensa che lo sto usando su un Pentium 4 con 512 di RAM e VGA DX8 integrata (da 32 MB) e gira inaspettatamente bene...
Poi, altre cose un po' più tecniche, come la reintroduzione della possibilità di mandare MS-DOS a schermo intero, oppure il supporto per la tabella di partizione GUID.
Insomma, appena sarà disponibile la versione definitiva in Italiano credo proprio che lo sostituirò al posto di Vista che ho adesso.
Vista è stato una rivoluzione rispetto ad XP, hanno riscritto diverse parti dell'OS da zero appoggiandosi alla piattaforma .NET, ormai totalmente integrata nel sistema.
Poi sicuramente sono state fatte scelte sbagliate su alcune cose, e infatti alcune teste sono saltate...
Dopo XP, a causa di divergenze di veduta, lo sviluppo si è diviso in 2 parti, un team ha lavorato solo su Vista, mentre un altro (grosso modo quello che ha sviluppato XP) ha lavorato su quello che sarà 7 (ovviamente integrando man mano parti da Vista ma con qualche modifica, non facendo uno sviluppo del tutto parallelo, ci mancherebbe).
E questo è anche uno dei motivi per cui 7 è già stabilissimo sin dalle prime beta.