
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Chiariamoci sul concetto di privacy....
Il rispetto della privacy si ha se nessuno che ti è sconosciuto mette il naso nelle tue faccende, o se nessuno che ti è conosciuto mette il naso nelle tue faccende....?
La privacy vale per entrambi i casi, ma se proprio sono obbligato a scegliere, io peferisco la privacy del secondo tipo.

Me ne frega un caxxo se la telecamera di una banca mi riprende notte e giorno mentre passo da quella strada, finchè i filmati li guarderanno persone sconosciute e per motivi di sicurezza, o me ne frega se qualcuno di completamente sconosciuto intercetta le mie telefonate...
Una cosa un po' diversa è se queste cose le fa o le vede o le sente qualcuno che mi conosce bene... se ho qualcosa da nascondere, capisci che ci sarebeb qualche problema?
Ora Google spiattella sul web delle cose, non le tiene in un archivo per motivi di sicurezza. E sul web le vedono gli sconosciuti, di cui fregherà niente di me, e persone che mi conoscono, e che quindi mi RIconosceranno...
Gli sconosciuti che guardino pure, chissenefrega...

Per i conoscenti invece potrebbe dispiacermi parecchio....
Per me questa non è privacy. Magari ci hanno provato, e dal punto di vista legale sono in una botte di ferro, ma le persone si riconoscono benissimo, per me...
D'altra parte se la stessa cosa l'avesse fatta una banca, mettendo in rete i suoi filmati per motivi di sicurezza (coi volti offuscati ovviamente) sarebbe scoppiato un putiferio, ma siccome lo fa Google, e Google fa tante belle cose, a Google se ne perdonano tante altre, quindi va tutto bene....
