Si fantastica quella dell'auricolare...
Tempo fa leggevo su "un'autorevole rivista scientifica" (io li chiamo gionali da cesso, ma mi dicono che la dicitura esatta è la prima), che hanno scoperto che l'auricolare con filo si comporta come un'antenna (bella scoperta, per definizione l'antenna è un conduttore in cui scorre una corrente) e per ovviare si poteva utilizzare un auricolare senza fili...
Bella pensata!
Dovete ficcarvi in testa che il vostro cellulare ha un profilo di emissione tale da non far male nemmeno ad uno scarafaggio... peccato che lo stesso non si possa dire delle antenne che forniscono loro la connettività... ed il problema è che quelle funzionano che voi il telefono lo abbiate oppure no, che sia acceso oppure no, che stiate parlando con l'aurivolare o il vivavoce oppure no...