Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Tre cose:
1) Che scheda wireless avete? (le intel iwp2200, quelle dei primi centrino, per intenderci, hanno un problema di conflitto tra il driver e una nuova api wireless inserita di recente... provate a cercare il driver aggiornato)
2) Se avete una rete locale, da un altro pc, riuscite a vedere quello che dà problemi?
3) Il nuovo WZC potrebbe avere problemi con i dati salvati dal vecchio, avete provato a cancellare la configurazione e ricrearla da zero?
Ho la Intel 2200 si...
Dunque, riepilogo la storia:
1) A dicembre (presumo dopo un aggiornamento) accendo il PC e all'avvio compare una bella schermata blu da cui ho dedotto che c'erano problemi con il .sys del driver della scheda di rete wireless. Allora tramite Linux sono riuscito a rinominare il .sys e, riavviando, la scheda ovviamente non funzionava ma almeno il sistema si avviava.
2) Ho aggiornato i driver e la scheda ha ripreso a funzionare, ma andava a singhiozzo, nel senso che si scollegava dalla rete ogni tot minuti (più o meno sempre lo stesso tempo), soprattutto quando il portatile era alimentato solo dalle batterie.
3) Verso marzo è uscito un nuovo driver aggiornato (sempre by Intel) e l'ho installato...da allora la connessione non si disconnette più (tranne qualche raro caso), ma in compenso ho il problema di cui si parla in questo thread. Continua a comparirmi la nuvoletta in basso che una volta dice "protetta" (uso WPA-PSK) e una volta "non protetta", a distanza di pochissimi secondi. In questo arco di tempo il PC sembra non disconnettersi in realtà dalla rete, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Su Linux funziona tutto alla perfezione ovviamente...

Cmq riesco a vedere l'altro PC in rete.

Come si fa a cancellare la vecchia configurazione di ZeroConf?