[3ad ufficiale] Chrome, il browser di Google: aggiornamenti, estensioni...
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 88

[3ad ufficiale] Chrome, il browser di Google: aggiornamenti, estensioni...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Arrow [3ad ufficiale] Chrome, il browser di Google: aggiornamenti, estensioni...

    Google lancerà il suo browser, che integrerà una serie di altri programmi (Outlook, Word, Excel, WMP): Chrome.

    Sarà indubbiamente interessante vedere il funzionamento di questo browser, già con Google Documents si sono viste le potenzialità di Internet anche nella sostituzione del pacchetto Office.

    Di certo si tratta di un duro attacco a Microsoft (che tuttavia apprezzo per il fatto di offrire 3 licenze del pacchetto Office a soli 99euro!).

    Sinceramente io ho seri dubbi per il rispetto della privacy e non credo che installerò detto browser.

    W la concorrenza.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2

    Predefinito

    Ecco i dettagli, come si dice, "straight from the horse's mouth": Official Google Blog: A fresh take on the browser

    e il FUMETTO, bellissimo: Google Chrome - Google Book Search



  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io la penso come veditu... (oddio sono grave?)

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    io la penso come veditu... (oddio sono grave?)
    Molto grave

    Io voglio sperare che facciano tutto nel rispetto della privacy ma lasciare dei documenti che possono essere importanti in rete... boh, credo ci sia un rischio!

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Google non è una onlus ma è una società che vende pubblicità.
    Google nel proprio DNA quindi è interessata ai dati personali dei propri utenti e alla loro conservazione (data retention). Tutti questi dati consentono infatti a Google di profilare gli utenti e qundi vendere pubblicità a caro prezzo.

    Ci sono state diverse condanne da parte dei Garanti dei dati personali europei che Google pare avere "ignorato".

    Il nostro Codice della Privacy italiano è scritto molto bene. L'art. 3 fissa il Principio di necessità del trattamento dei dati", in base al quale

    "1. I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante, rispettivamente, dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità."

    Google, stai attento a cosa metti dentro il codice del tuo browser.

    Sul piano del rispetto della privacy bisogna invece fare un grosso plauso a Microsoft, che ha da sempre dimostrato una particolare sensibilità.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Beh, che piaccia o meno, Google è il vero ed unico Grande fratello che esiste in rete... ce ne sono tanti in giro, ma nel web è l'unico che riesce a permeare con la sua presenza praticamente tutto... altri sono molto più limitati, in confronto non possono fare nulla di pericoloso...
    Tanto volenti o nolenti in un modo o nell'altro tutti passano di lì, ha un bel gioco a gestire tutti i dati che gestisce... e il suo valore non sta solo nel fatto che vende pubblicità, quanto proprio nel fatto che riunisce tutta una serie di dati e di conoscenze, tutti in un punto solo. E per di più negli anni ha adottato la strategia di differenziarsi fin troppo, per restare in piedi sempre e comunque... anzi diciamo pure che è arrivato al punto da riuscire ad imporre ad altri alcune scelte, cosa che nella rete quasianarchica non è per nulla facile se non sei davvero potente...
    Basta pensarci, hai bisogno di qualcosa, qualsiasi cosa, non sai dove trovarlo, lo chiedi a google, e lui te lo dice secondo criteri suoi... non è poco filtrare (e quindi di fatto "possedere") tutta la conoscenza del web a livelli così differenziati... anche questo fa tutta la sua potenza...

    Perchè dico questo?
    Beh, perchè è bello che la gente ogni tanto si faccia delle domande, e si preoccupi, ma ormai mi sembra tardi, Google è già Google, non lo diventerà di più e non sarà peggio di prima solo perchè ora ha fatto anche un browser che forse lede un po' la privacy....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di dadoilfatuo
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Castellana grotte
    Messaggi
    2,053

    Predefinito

    vabbè veditu... tanto la pubblicità la dobbiamo vedere lo stesso...
    se almeno è + interessante tanto meglio.
    ad esempio quando entro in youtube e mi propone dei video in base alle mie ultime visite... a me mi piace!

  8. #8
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dadoilfatuo Visualizza Messaggio
    ad esempio quando entro in youtube e mi propone dei video in base alle mie ultime visite... a me mi piace!
    oddio, chissà cosa propone a Faquick allora!

    Aspettiamo e vediamo, di certo Google ha i suoi interessi. Parimenti ha spesso sfornato servizi di qualità...
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dadoilfatuo Visualizza Messaggio
    vabbè veditu... tanto la pubblicità la dobbiamo vedere lo stesso...
    se almeno è + interessante tanto meglio.
    ad esempio quando entro in youtube e mi propone dei video in base alle mie ultime visite... a me mi piace!
    oddio, cosa devo leggere!

    scherzo...
    la profilazione della pubblicità è indubbiamente "comoda" ma ha due pesanti controindicazioni:
    - limita la tua libertà di scelta/consumo (vedila un po' così... se google viene a sapere che a te piace il gelato gusto limone ti riempirà di pubblicità su quel gusto, disincentivandoti ad assaggiare altri sapori)
    - può portare a forme di discriminazione/pressioni psicologiche (pensa se ricevi a casa pubblicità di prodotti dimagranti, contro i peli superflui o di mutui e finanziamenti). sarebbe una sorta di "dimmi che pubblicità ricevi / e ti dirò chi sei".

    la cosa più odiosa sarebbe invece la pubblicità "profilata" riferita a preferenze politiche (ti arriva la pubblicità di Libero o de l'Unità?) o a "malattie".

    sarà che sono un amante della privacy...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dadoilfatuo Visualizza Messaggio
    vabbè veditu... tanto la pubblicità la dobbiamo vedere lo stesso...
    se almeno è + interessante tanto meglio.
    ad esempio quando entro in youtube e mi propone dei video in base alle mie ultime visite... a me mi piace!
    A me nemmeno un po', ma va ad opinioni personali...

    Non mi piace per due motivi:
    - perchè è inquietante il modo in cui lo fa.
    Ma tanto è inutile inquietarsi, perchè la stessa cosa succede in questo forum, per quanto riguarda i banner pubblicitari, così come su WW così come in mille altri forum, e milioni di siti del web. Il brutto è solo che dopo un po' di tempo la cosa smette di inquietarti e cominci a trovarla piacevole o accettabile...
    Orribile!

    - perchè come già detto Google filtra la conoscenza, e nel web c'è tanta conoscenza umana... Ieri ti proponeva dei video personalizzati sui tuoi gusti. Oggi ti propone pubblicità tarate sui tuoi gusti o risultati di ricerca tarati sulle tue abitudini o su esigenze di mercato. Magari ciò è un bene (a volte), ma nel momento in cui nasconde cose in base a criteri tutti da definire, per te ciò che è nascosto non esiste più.
    Questo è potere, punto e basta. Perchè l'ignoranza è forza, diceva qualcuno... La censura in Cina funziona bene anche grazie a Google che collabora...
    Ma la cosa peggiore è quando incurvi tutto al servizio del mercato e di ciò che serve al mercato. Per cui alla fine non cerchi più quello che desideri cercare, ma cerchi quello che desidera il mercato...
    Questo io lo trovo anche più orribile... non è censura, però allo stesso modo non sei più libero di scegliere, perchè qualcuno sceglie i video che vuoi vedere per te....

    Comunque c'è poco da fare, godiamoci Chrome, e viviamo felici....
    speriamo solo che Chrome non scelga la home page al posto nostro, poi ogni altra cosa può andare quasi bene...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social