Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
non mettere troppa ram, perchè windows xp senza SP e tutti i precedenti se metti troppa ram ottieni il risultato opposto!
Inoltre bisognerebbe vedere il quantitativo massimo di ram supportato dalla scheda madre!
In teoria se proprio non trovi banchi ddr, puoi metterci un banco ddr2! Non lavorerà alla sua massima frequenza quindi la sfrutterai male... Però per il tuo pc sarà esattamente come una ram ddr!
Ma che minchiate vai dicendo? Ma tu l'hai mai usato un pc in vita tua?
Tanto per cominciare, 'sta faccenda della RAM dove l'hai letta, su topolino? o sul corriere dei piccoli?
L'unico limite per Xp (a 32bit) sono i fatidici 4Gb di ram (di più un sistema a 32 bit non ne può indirizzare), ed infatti XP ne vede (dipende dalle versioni da 3.2 a max 3.7GB) ma non c'è alcun problema di rallentamento, anzi!
E poi che consigli vai a dare alla gente? Se tu hai una scheda madre che supporta le DDR non puoi assolutamente montarci DDR2!!!! Tanto per cominciare le DDR hanno solo 184pin contro i 240 delle DDR2, inoltre i chipset delle schede madri che montano DDR non sono in grado di leggere le eeprom equipaggiate dai banchi DDR2, rendendole di fatto inutilizzabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
a parte che non vedo perche' non dovrebbe avere le ultime SP installate, comunque il problema con l'update di RAM che rallenta il PC e' dato dal mancato reset del file di swap in occasione dell'installazione della memoria: una volta cancellato, riavviato il PC, e ricreato dimensionato correttamente non ci sono piu' problemi ;)
Bah, in realtà anche quel problema è un finto problema, perchè si sistema dopo un po' di tempo da solo...
E cmq a meno di non usare photoshop e roba simile, con 2GB di ram il file di swap lo puoi anche eliminare...
-
si' ma se non lo resetti va piu' lento di prima, sperimentato con XP SP2 e passaggio 1 > 2 GB / RAM :(
-
Il problema lì dipende dall'indirizzamento virtuale, ed i segmenti di memoria swap non coincidono più con le aree di memoria indirizzabili fisicamente, Per cui ogniqualvolta si prova a "scrivere" e successivamente "recuperare" un segmento dallo swap occorre riaggiornare il puntatore di quel segmento due volte, e poi aggiornare l'elenco...
In condizioni normali non v'è alcun bisogno di riscrivere tale indice, perchè è mappato in fase di creazione dello swap. Una volta fatto un numero di accessi allo swap tali da "coprire l'aggiornamento" di tutti gli indici... il fenomeno sparisce da solo.
Ovviamente "resettando" vai a scrivere immediatamente quell'indice nuovamente, per cui si avverte la diffenza di prestazione...
-
gioi, dimmi... ho usato quel tono con te io? Dopo 6,125 post dovresti aver imparato un minimo di educazione...
Soprattutto perchè definire "minchiate" delle cose e poi essere contraddetto (dato che non ho parlato a caso) fa sempre fare pessime figure.
Ripeto che tutto quello che ho scritto lo ho fatto con cognizione di causa... e se sulla tua copia del corrierino dei piccoli non c'erano non so che farci! Prova su wikipedia, a volte dicono che ci si trovino cose più affidabili!
Prova su msdn e scoprirai che windows98 gestisce malissimo sopra il GB di ram e che rallenta parecchio se ce lo metti! (nessuno ha detto che veditu abbia XP superaccessoriato... dato che si tratta di hardware DATATO ma forse ti è sfuggito il dettaglio!)
E' vero che XP gestisce bene fino a 4GB (e non 4Gb che giusto 8 volte di più!!) ed è anche vero che resettando il file di swap si migliorino lievemente le prestazionI!
Però come ti ricorderai (dato che era su uno degli ultimi numeri del corriere dei piccoli a cui sicuramente sarai abbonato) non tutte le schede madri che erano in commercio all'epoca in cui è uscito XP (sempre supponendo che di tale epoca si parli) supportavano 4GB di memoria... Molte si fermavano a 2 o a 1... e far sprecare dei soldi ad un utente che magari in base ai tuoi consigli compra un blocco da 1GB e poi lo vede sprecato a metà nei migliori dei casi(perchè 512 MB li ha già!), non è molto bello!
inoltre esistono dei blocchi di ram ddr2 compatibili con lo zoccolo delle ddr, vengono sfruttate solo sul valore positivo del clock (perchè i ddr2 lavorano sui fronti, ricordi? era sul nuovo numero del corriere dei piccoli!) e vengono lette e scritte perfettamente!
Sai... a volte i produttori non sono così babbi da cambiare totalmente le piedinature di punto in bianco senza fare prodotti intermedi per la retrocompatibilità! Prodotti che in questo caso vengono bene, perchè sono più reperibili delle DDR standard... (ma forse non lo sai perchè lo scriveranno sul prossimo numero del corrierino dei piccoli, non perdertelo!)
E magari cerca di esser epiù educato per favore, dato che nessuno ti ha aggredito ne insultato in nessuna maniera.
faquick, non è detto che abbia gli ultimi service pack, perchè il SP2 di XP rallenta abbastanza il sistema e molti decidono di non installarlo (a loro rischio per carità... non dico che facciano bene!)! Per non parlare dell'SP3 che è installato su meno della metà dei sistemi windows. Per questo chiedo sempre, non si sa mai!
Però farebbe comodo sapere il modello di scheda madre ed il sistema operativo prima di dare consigli... Almeno non si consigliano valori che poi danno problemi!
-
tornando in tema o quasi.. cosa significa di preciso: Tempo di latenza !?
è meglio prendere una RAM CL 3 o CL5
-
ragazzi non scaldiamoci per piacere ;)
-
Ti chiedo scusa...
pensavo di parlare con una persona normale che quando viene scoperto a dire stronzate al massimo abbozza... di sicuro non si mette a ribattere con stronzate che più stronzate non si può.
Ma andiamo con ordine:
1- Vorrei capire che genere di informazione cercavi quando sei andato a finire su MSDN ed hai scoperto che Winsozz 98 con 1GB di RAM ha diversi problemi. Premesso che quando c'era Windows '98 la max RAM gestibile, nel migliore dei casi, dalle schede madri arrivava a qualche decina di Megabytes, vorrei ancora capire chi e per quale insensato (e suicida motivo) abbia la necessità/voglia di utilizzare un computer con 1GB di RAM per farci girare winsozz98.
2- Dall'alto della tua incommensurabile saggezza ed esperienza nel ramo tecnologico, mi devi spiegare cosa cavolo c'azzecca il fatto che una scheda madre non possa montare più di TOT Ram con le prestazioni del sistema operativo. Mettere un modulo non supportato in una scheda madre, non ti fa partire il computer! Mica ti rallenta il sistema operativo.
3- Le tue affermazioni (da cui mia risposta ai punti 1 e 2) sono in perfetta contraddizione: prima dici che winsozz 98 funziona male con 1GB di RAM e poi mi vieni a dire che quando è uscito Winsozz XP non tutti i computer supportavano 1GB di RAM? fa semplicemente ridere.
4- Ti ho già spiegato che non esiste un modulo DDR2 che possa andare in uno slot per DDR1 per 4 motivi: a) 184 pin (DDR) contro 240pin (DDR2), non ci entra fisicamente! b) chipset scheda madre DDR non riconesce il seriale contenuto nella eeprom del banco di memoria DDR2 c) le DDR funzionano a 2,3-2,7V le mentre le DDR2 a 1,6V-2V. d) hanno timing diversi, per cui il chipset non saprebbe come gestirli.
5- DDR = Double Data Rate. Sia le DDR che le DDR2 processano due istruzioni per ciclo di clock (una per il fronte ascendente, ed una per il fronte discendente). Quelle che funzionavano a "singola velocità" erano le DIMM normali (non DDR), che a loro volta non erano compatibili con le DDR per gli stessi motivi di cui sopra.
6- Mi linki qualche discussione in cui qualcuno (che non sia tu) dice che SP2 di XP rallenta il sistema? è stato universalmente riconosciuto che SP2 è il primo SP di microsozz che migliora un SO invece che peggiorarlo.
7- Ti do un suggerimento serio: non andare a cercare le cose su wikipedia, il 98% delle nozioni tecniche scritte lì sono peggio di quelle che si possono leggere su Focus... fai una ricerca ragionata e te ne renderai conto.
8- Il tono è proprorzionato alle vaccate che hai detto. Hai consigliato ad una persona di comprare un pezzo che non è quello che cerca, dimostrando un'ignoranza pressochè totale sull'argomento trattato. Ignoranza che hai avvalorato con questo tuo ultimo post. Poi magari sei anche plurilaureato (in discipline umanistiche però), ma di tecnologia ne sai più o meno quanto il gatto della mia ragazza.
9- Non serve sapere il modello della scheda madre se sai che RAM monta... PC3200 = DDR "lisce" (non DDR2)... può montare solo quello...
-
Mi spiace, guarda! Non intendo ribattere a chi discute con un tono come il tuo.
Ti lascio con le tue convinzioni peraltro errate (non tutte... ma quelle che tenti di difendere così stranamente e strenuamente) e non le chiamo vaccate come fai tu, solo perchè mi ritengo più educato (e di sicuro più informato).
Direi che le informazioni (non solo su wikipedia ma in giro per tutto il web) ti contraddicono... Basterebbe leggerle!
Un consiglio a chi segue i tuoi suggerimenti: documentatevi anche altrove prima... Perchè POTREBBE essere che talune cose non vadano come nella mente di qualcuno.
Ripeto, a 6127 messaggi sarebbe opportuno che tu usassi un altro tono...
Buon pro la tua laurea in ingegneria delle merendine ti faccia.
...magari qualche ripetizione dal gatto della tua ragazza potrebbe esserti utile!
Ah, il link che mi hai chiesto!
http://www.attivissimo.net/acchiappa...rvicepack2.htm (dove dice chiaramente il motivo, e dice CHIARAMENTE che è disattivabile, ma con "alcune acrobazie")
http://support.microsoft.com/kb/898583/it (oh... il supporto microsoft! Ma hai ragione... il loro sistema operativo lo conosci meglio tu! Però a tua differenza - anzi no - loro sparano cose a caso per giustificarlo...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754661 (oh... notano che svchost occupa più memoria... ma ovviamente la memoria libera NON influenza la velocità del sistema!)
ed infine...
http://www.google.it/search?q=xp+win...ient=firefox-a (giusto quei due o tre risultati... significa certamente che hai ragione tu! scusa... abbiamo sbagliato in qualche milione!)
a proposito, non ho mai detto che il SP2 non sia un miglioramento, dico solo che su parecchi sistemi abbia portato un buon rallentamento!
Sicuramente apporta delle modifiche alla sicurezza non da poco, sicuramente sarebbe da installare... MA... non tutti lo fanno/lo hanno fatto... e su questo direi che sarai d'accordo no?
-
Ragazzi per favore, ok controbattere a dati e pareri tecnici, ma non scendete ad attacchi personali, grazie. ;)