domanda papale papale da niubbo: ma per il ripulisti quali voci esatte devo togliere?
Non vorrei fare i soliti disastri![]()
Si, ogni tanto conviene fare un po' di repulisti, tanto non serve a nulla mantenere un vecchio kernel nel momento in cui si vede che tutto funziona col nuovo. E si snellisce un po' la lista nel boot menu...
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
domanda papale papale da niubbo: ma per il ripulisti quali voci esatte devo togliere?
Non vorrei fare i soliti disastri![]()
Allora, vai su Synaptic, clicca su "installed" sulla sinistra, quindi clicca nella finestra grande a destra e scrivi "linux". Ti darà tutti i pacchetti installati contenenti la parola "linux". Devi eliminare i vari linux-headers, linux-image ovviamente SOLO dei kernel vecchi, non toglierli tutti altrimenti adieu!![]()
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
ok, faccio uno screenshot appena lo faccio in modo che siate corresponsabili della perdita del mio desktop![]()
Tutti quelli con 2.6.24-16.
(e personalizzatelo un po' sto Ubuntu, levando il maròn!)
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
done![]()
Veramente esiste... si chiama startup-manager... Non ricordo se sta nei repo originali, in universe o multiverse... però c'è!
E' molto comoda anche perchè ti fa da sola il repulisti delle vecchie versioni del kernel dal menu.lst! Ovviamente non le disinstalla, quello va fatto a mano!