Dunque, facciamo il punto sulla prossima release di Ubuntu, la 8.04 (codename: Hardy Heron):
  1. Sarà una LTS (Long Term Support), quindi si presume più stabile e curata già dal momento del lancio
  2. Siccome è una LTS, il restyling di tutto l'artwork è stato rimandato alla prossima release 8.10
  3. Hanno introdotto varie chicche per quanto riguarda i famosi desktop effects
  4. Stanno migliroando il network-manager per l'accesso alle connessioni wireless
  5. Nuova versione del server grafico X.Org, giunto alla versione 7.3 che introduce grandi novità soprattutto per la configurazione, l'autoconfigurazione e la gestione dei moduli
  6. Hanno adottato GVFS al posto dell'ormai obsoleto GnomeVFS
  7. Hanno introdotto il nuovo server audio PulseAudio (di cui Fedora è stata pioniera)
  8. Nuovo firewall
  9. Altro


Ecco le release notes dell'attuale versione di testing Alpha4: https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha4