grasias
io ho risolto facendo esattamente cosi':
nei 2 pc fisso e portatile da risorse di rete ho scelto installa una rete domestica utilizza connessione a internet diversa, poi altro, poi questo computer e' connesso a internet tramite hub di rete ecc.. descrizione in bianco e nome computer portatile nel notebook e fisso nel fisso, nome gruppo di lavoro crossedlan e poi ho scelto che voglio condividere files e stampante poi termino con chiudi configurazione guidata.
sui 2 pc fisso e portatile; proprieta' su connessione wifi, deselezionata la condivisione files e cartelle.
sui 2 pc proprieta' su connessione lan, selezionato protocollo tcp/ip, proprieta' ,scheda configurazione alternativa, configurato dall' utente
nelle caselle ho scritto indirizzo IP x il fisso 192.168.0.100 e per il portatile indirizzo IP 192.168.0.200 e x tutti e 2 i pc la stessa subnet mask 255.255.255.0 il resto lasciato in bianco.
poi nei firewalls di xp di tutti e 2 i pc nella scheda eccezioni ho selezionato condivisione files e stampanti e ho messo il segno di spunta, poi su modifica su tutte e 4 le porte che ho trovato scritte tcp139,445,udp137,138 una per volta ho fatto cambia ambito e gli ho selezionato solo la rete (subnet) locale.
naturalmente ho condiviso delle cartelle sia da un pc che dall'altro e ho dato i permessi x le modifiche.
adesso funziona sia internet wifi che intranet crossedlan,magari se mi son sbagliato correggetemi, come ho gia detto non voglio che gli altri utenti fastweb vedano la condivisione e mi sembra anche se non sono 100% sicuro che ho fatto in modo di escludere questo.
enjoy