Dunque, io credo che la risposta sia un po' complessa, perchè tecnicamente ci sono altre soluzioni (tipo l'Exchange di MS citato da gioi), ma praticamente il mercato è monopolizzato dal BlackBerry.
Sintetizzando molto e approssimando un po', si può dire che l'Exchange sia una sorta di BES, quindi particolarmente adatto per le realtà aziendali. Non esiste invece una valida alternativa al BIS, che è poi il servizio di push mail del BB utilizzato dai privati e dai liberi professionisti (quindi clienti per lo più non aziendali).
Detto questo, d'altro canto, occorre anche analizzare il differente approccio alla telefonia del mercato asiatico/americano e di quello europeo.
In USA infatti, dove il BlackBerry è molto diffuso (va beh, adesso è pure indice di status symbol, tipo iPod...), l'uso degli SMS/MMS è pressochè tendente allo ZERO...quindi le email sono molto utilizzate da tutti, anche dalla massa. E' da notare cmq come la maggior parte dei contratti di telefonia mobile lì siano postpagati e non prepagati (e discorso relativo alle chiamate in entrata pagate, all'esistenza di vere flat, etc., non è questa la sede per discuterne).
Il mercato europeo è nettamente più "sofisticato" sotto un certo punto di vista...in USA marchi come Palm e Motorola (il cui software o caratteristiche hw del terminale stesso non è che siano proprio al passo con gli ultimi ritrovati tecnici...) hanno venduto e continuano a vendere vagonate di terminali...in Europa invece Nokia è padrone, con terminali sempre più multimediali e "tutto-fare". Gli SMS sono mooolto diffusi, e solo negli ultimi 2 anni si sta diffondendo l'uso delle email in contesti non aziendali (adesso non è più raro incontrare un privato/consumer con un BlackBerry ad esempio, anzi, io vedo che sono sempre più diffusi).
Io francamente credo che l'offerta BB sia molto buona, a 10€/mese offre il servizio push mail e navigazione internet dal cellulare pressochè illimitata tutto compreso nel prezzo...si avvicina molto ad una flat.
Al momento non ci sono rivali cmq, se non qualche servizio che sta nascendo qua e là (vatti a fidare a lasciare le tue credenziali a questo programmini free...) e il Nokia Push Mail, attualmente in beta...tuttavia il grande vantaggio del BB è che non è il cellulare che controlla le email, ma il server (BIS o BES che dir si voglia) che a sua volta spedisce le email al cellulare a mo' di sms...quindi il terminale non deve avere in continuazione la portante dati attiva e quindi l'autonomia è nettamente superiore a quella offerta da altri servizi non BB.