Visualizzazione Stampabile
-
Ora, senza voler nè demonizzare nè angelizzare Internet, è inequivocabile che spesso c'è un abuso del concetto di libero pensiero...
Questo non vuol dire che tutti gli internauti siano dei malfattori, ma la proliferazioni di certi estremismi sia politici che sociali che sessuali, è figlia della rete...
Non è una questione di censura, ma credo che la maggior parte di noi si troverebbe d'accordo a che tematiche infami quali razzismo, pedofilia, terrorismo ecc ecc andrebbero in qualche modo stroncate sul nascere...
Non tutti gli internauti sono malavitosi, ma di certo Internet è il posto dove è più facile trovare la feccia dell'umanità...
Non per niente ci sono anche i blog ed i siti istituzionali dei nostri politici e dei loro partiti! :devil:
-
Non sono d'accordo, la feccia dell'umanità si trova anche agli angoli della strada... e mi sembra che sia abbastanza prolifica anche lì, e in certi casi è altrettanto facile trovarla anche solo passeggiando... e se permetti trovo più pericolosa quella che si trova all'angolo della strada o fuori da una scuola, visto che con essa si può avere anche un contatto "fisico", che quella che si trova in rete...
La rete è solo uno specchio di quello che si trova in realtà, mi pare abbastanza inutile demonizzarla dicendo che lì c'è il peggio del peggio... il peggio del peggio sta ovunque ci sia l'uomo, visto che è lui a produrlo...
Ma sono opinioni personali... ^_^
-
Gioi e Winston, siete due facce della stessa medaglia.
Ovvio che un contatto virtuale con la feccia è "meglio" di un contatto fisico.
Ma, per contro, in rete è mille volte più facile trovarla, questa feccia, perché sulla rete c'è una semi-anarchia che consente cose che nella realtà non sono consentite.
E un ragazzino trova su internet, per fare un esempio banale, molto più facilmente materiale pornografico di quanto non mi dovessi sforzare io quando ero piccolo ^_^
Una volta bisognava avere il coraggio di comprare la rivista osé dal giornalaio, mettendoci la faccia :lol:
-
Mah, tu che vivi a Milano vieni a fare discorsi simili?
Si vede che tu la feccia in giro per Milano non la vedi, se per te è più facile trovarla in rete....
Io comunque non dico che non ci vuole controllo, anche in rete. Ci vuole come ci vorrebbe fuori dalle scuole o per strada...
Dico che è inutile dire o sottolineare che tutto il male sta qui, a meno di non passare per idioti, o per il classico benpensantino pulitino che vive nel piccolo mondo tutto suo e tutto bello pulito, e si scandalizza.... :devil:
L'educazione degli adolescenti non passa solo per l'anarchia della rete (che comunque non è buona roba), ma anche per l'assenza di polso dei genitori, di una scuola che non c'è più, e di politici che non hanno di meglio da fare che additare la rete come male supremo, per nascondere le loro colpe e le loro incapacità TOTALI.... :devil: :devil: e ancora :devil:
-
La pubblicità TIM è una roba schifosa... sarò anche un benpensantino ma a me ha fatto schifo da subito (e a quanto pare non sono il solo a pensarla così).
Fine :OT:
-
Ma che c'entra la pubblicità della Tim? :blink:
Quello è un altro topic, ed ho espresso le mie idee anche là, sul fatto che forse sono meno pericolose le pubblicità per cui si scandalizzano tutti, rispetto a quelle che hanno un aspetto normale, e passano dei messaggi altrettanto orribili... però non le calcola nessuno perchè "sembrano" tanto normali, e tanto carine....
Se poi uno si scandalizza solo per il "modo" e non per il "messaggio effettivo", per me è un benpensantino, e non offenderti se tu ti consideri tale, o ti accorgi di offenderti solo per le provocazioni palesi... :P
Se invece ti indigni, o per lo meno ti infastidiscono allo stesso modo, anche messaggi sbagliati dall'aspetto più "normale", allora niente da dire... vuol dire che per lo meno sei coerente, e un po' di moralismo non fa male... tral'altro a volte lo faccio anche io... :P