Avevo pensato anche io che questa analisi fosse un tantino pilotata e di parte...

Ma vi immaginate un futuro senza mouse?
Usando schermi tattili si avrebbe il display sempre pieno di ditate, oltre al fatto che si perderebbe tantissima sensibilità a meno di non usare ogni volta un pennino a punta sottile.
Poi bisogna avere sempre lo schermo a "portata di dito" e ciò non sempre è il massimo per la vista, che vuole lo schermo parallelo agli occhi e a una certa distanza.

Per quanto riguarda il controllo neurale o visivo, nutro forti dubbi.
Ammetto che potenzialmente un simile controllo garantirebbe maggiore velocità di esecuzione dei comandi di input, ma secondo me richiede una concetrazione mostruosa!

Immaginatevi che io apro le cartelle col pensiero... magari devo lavorare, ma per un attimo ripenso a un film porno che ho scaricato l'altroieri e ZAC si apre il pornazzo
E poi vi immaginate con gli elettrodi alle tempie davanti al PC? Ma dai su...


In altre parole:
UCCS = Ufficio Complicazioni Cose Semplici
MOUSE FOREVER!!!!