Ah, dimenticavo...su KDE4 Opera è molto meglio di Firefox, perchè è basato sulle QT (ok, 3, non 4, ma cmq meglio delle GTK di Firefox...) :thumbup:
Visualizzazione Stampabile
Ah, dimenticavo...su KDE4 Opera è molto meglio di Firefox, perchè è basato sulle QT (ok, 3, non 4, ma cmq meglio delle GTK di Firefox...) :thumbup:
davvero bellissimo e comodissimo.
grazie della segnalazione!
Tra l'altro facendo qualche tweak (i soliti che si fanno anche su Firefox...) va veramente a cannone...:whistling
Amo questo browser. Lo uso da quando era ancora a pagamento e non ho mai trovato niente di meglio (peraltro anche nel mobile :)).
L'unica cosa fastidiosa, che spero risolvano nella 9.5, è che non supporta alcuni effetti (o magari sono io che non ho mai capito come fare :P). Per esempio quei forum che passando sopra il titolo del thread mostrano un'anteprima del primo post.
Allora, nella barra degli indirizzi digita: opera:config
Ora nella pagina che si apre:
1) Nel campo filtro scrivi local hostname e disabilita l'opzione togliendo il segno di spunta
2) Poi scrivi max connections e imposta a 64 i valori di entrambe le opzioni
3) Poi scrivi update delay e imposta a 0 i valori di entrambe le opzioni
Riavvia Opera.
:)
Io stavo scrivendo giusto queste cose a un amico... :blush:
So che non hai mai letto :devil: questo incontro, ma oggi più che mai lo ri-linko con piacere :blush:
Un caffè con… mr. Opera
Mi sembrava più veloce la beta o sbaglio?