Allora mesi fa mi è caduto un portatile, l'ho usato come "fisso" con le plastiche rotte e vabbeh... il mese scorso mi sono deciso a portarlo a riparare.

Mi viene comunicato dopo due settimane (sic) il preventivo e ieri vado a prelevare l'oggetto riparato. Marca notissima. Pago i miei buoni 140 euro, il PC sembra tornato nuovo... tutto contento, ma mi frenano. Arriva il tecnico che ha curato la riparazione e mi dice "Guardi il wifi però nella caduta si è guastato e non funziona". Cavolo, mi dispiace un sacco e torno a casa mogio mogio... "Lo userò in lan" mi dicevo. Anche perchè la "possibile riparazione del Wifi si può fare ma costerà almeno 120 euro"... no, no... troppo caro ed inutile.

Ok, arrivo a casa... apro il vecchio portatile che sembra più nuovo di quello nuovo e... provo a premere il tasto dell'accensione Wifi... tutto funziona. Ebbene sì... la casa madre della nota marca non sapeva che per accendere il Wifi bisognava premere il tasto frontale con scritto Wifi

Il bello è che nella riparazione delle plastiche c'è scritto "Wifi non funzionante (avvertito il cliente"... scommetto che se lo riportassi indietro loro me lo aggiusterebbero per quei 120 euro solo premendo il tasto

Disgustorama... cmq ora scrivo alla casa madre segnalando indirizzo e rivenditore