Ho restituito il terminale, però non ci sono andato di persona, visto che abito a 100km da Roma. Per caso e per fortuna mio padre si doveva recare a Roma proprio il giorno ultimo per la restituzione (martedì 29 aprile), e ci doveva andare proprio in treno, così l'ho delegato per restituirlo al posto mio.
Quindi a causa di ciò, non ho potuto provarlo in treno come avevo previsto inizialmente.
Comunque, se le premesse sono queste, la tv mobile in DVB-H per me se la possono stra-tenere, anche se non ho ancora visto come funzionano quelle di tim e vodafone (ma me lo posso immaginare): si paga, tanto, persino per canali gratuiti (i generalisti rai e merd...ehm, mediaset! ), e per giunta per una qualità del genere?! Inammissibile!
Ah, dimenticavo, ho provato pure a vedere una partita di serie A: a parte che, come han già detto, interrompono quasi tutte le trasmissioni dei canali normali, tranne forse una che non mi ricordo neanche più quale (quindi di relativa importanza), ma la qualità non è salita neanche un po'.
W i vecchi televisorini portatili a cristalli liquidi, che ora magari con il semplice dvb-t si vedono molto meglio. E GRATIS!