Questo dimostra quanta gente ci sia cascata, altrimenti non avrebbero potuto spendere così tanti soldi!
E' anche la dimostrazione di quanto siano potenti gli organi di stampa... Si pensa che ciò che pubblicano sia vero a prescindere...
Visualizzazione Stampabile
Ieri ho visto la pubblicità a tutta pagina su un quotidiano sportivo. I prezzi sono davvero "bomba" : però io sono sempre molto prudente per natura verso gli "affaroni". Forse sbaglio, non so....
Infatti non ho detto che sia vero a prescindere.
Ho detto che di solito i truffatori hanno mezzi molto ma molto meno organizzati, usano mezzi molto ma molto meno costosi, e soprattutto molto ma molto meno indicabili per eventuali citazioni in giudizio.
O questo è un farabutto che ritiene di non avere più nulla da perdere nella vita, e si lascia alle spalle prove di ogni tipo, come pubblicità su i quotidiani nazionali di mezza italia, o non so... è molto pirla...
mi sembra solo strano, le truffe in grande stile sono abbastanza rare.
Comunque sul sito della Rai sembra esserci una conferma...
http://www.rai.it/dl/portal/articolo...2cfb355fc.html
Oggi "Studio Aperto", nell' edizione delle 12,25, ha dedicato un ampio servizio a "Flanco.it", sottolineando i punti poco chiari ( uso un eufemismo ) di tutta questa vicenda. Si è detto che molti hanno ordinato merci, pagandole e non ricevendo alcunchè. A questo punto mi pare facile tirare le conclusioni. :thumbdown:thumbdown:thumbdown
considerando che hanno speso migliaia di euro per la pubblicità come "investimento" speravo che i primi clienti sarebbero stati accontentati per renderli più credibili ;)
è per questo che avevo ordinato il TV LG.... ehhehehe
Peccato!! mi avrebbe fatto comodo ;)
Magari ti arriva.... :LOL:
Ultima edizione di studio aperto hanno fatto vedere che è sicuramente una truffa al 100% e che il sito è stato offuscato..
Sito sottoposto a sequestro dall'Autorità Giudiziaria
:LOL:
Chissa' quanti poveri acquirenti, nei pochissimi giorni in cui ha operato, e' riuscito a truffare !!! :nono:
Aggiungo, visto che e' stato sottoposto a sequestro da parte dell' autorita' giudiziaria, al 100% la GdF avra' sicuramente gia' bloccato il c/c bancario dove affluivano i bonifici di chi acquistava. Pertanto, a occhio e croce, chi ha acquistato tra ieri ed oggi ha ottime probabilita' di vedersi restituiti i soldi spesi.