Visualizzazione Stampabile
-
...dimenticavo...
dal mese prossimo nessuno paghi più l'ingiusta tassa di concessione governativa sui cellulari. mica sono dei beni di lusso.
e poi scusate perchè sono giuste le tasse sul lusso?
per che non l'avesse capito questo post e il precedente sono ad altissimo tasso di ironia. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
f
w le tasse fai-da-te!!!
voi avvisatemi e pure io inizio a pagare solo le tasse che voglio.
Non è necessario che tu vada avvisato... lo sai già come funziona l'Italia... :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
niente "canone rai" = maggiori tasse (ICI, IRPEF, IVA, accise...)
eliminiamolo pure questo canone, vorrà dire che verrà rimpiazzato da un'altra tassa che andrà a colpire anche chi non guarda la televisione. peggio per loro.
secondo me sarebbe la cosa più logica, molto semplice, e farebbe recuperare un sacco di soldi allo Stato, visto che il canone RAI è evaso da una percentuale che immagino sia molto alta. Tanto è una tassa, che devono pagare TUTTI, tanto vale cambiarle nome ed inserirla altrove.
Comunque io ad Aprile voto WINSTON SMITH! :applauso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
...dimenticavo...
dal mese prossimo nessuno paghi più l'ingiusta
tassa di concessione governativa sui cellulari.
mai pagata,
ho solo sim ricaricabili.
ciao
-
Si ritorna a parlare di abolizione canone Rai: L'abolizione del canone non è più un sogno?
-
In Francia hanno tolto la pubblicità dalla tv pubblica ma cominciano a far pagare il canone anche ai possessori di cellulari Umts oltre ai pc: Francia, canone tv su cellulari e pc - Corriere della Sera
-
Guarda che in linea pratica anche da noi la tassa farebbe pagare sicuramente i possessori dei TVfonini... ci furono anche accese discussioni un paio di anni fa al riguardo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Guarda che in linea pratica anche da noi la tassa farebbe pagare sicuramente i possessori dei TVfonini... ci furono anche accese discussioni un paio di anni fa al riguardo :)
Questa è una di quelle ma è molto recente, prima non esistevo neanche (su Mondo3, mica sono un marziano :lol:)
-
io torno online segnalando invece un comodo servizio per pagare la tassa di possesso radiotelevisivo :)
Ho appena pagato il canone attraverso Taxtel con carta di credito (costo servizio 1,90 €) e - grazie al cash back dell'1% di AMEX BLU - ho speso meno che ad andare in posta :beer:
https://www.taxtel.it/2/Rai.aspx
Alla fine del pagamento (107,5+1,90= 109,4 euro) si riceve un ottimo pdf con tutti i dati per salvare il pagamento :)
-
Dal sito delle Poste Italiane, disponibile anche per i non correntisti, sarebbe costato 1 € soltanto con qualsiasi carta di credito: RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti