Io ho qualche dubbio che il tuo router abbia le porte tutte le porte aperte...questo, purtroppo, ti tocca verificarlo in qualche modo (via interfaccia web del router, via web coi test dedicati, ecc.)...sul sito di emule trovi diverse guide alla configurazioni per i piu' disparati modellli (a te basta che sia della medesima marca del tuo)
Non e' escuso che ci siano problemi anche sul PC (firewall, ecc.)
Imho, ma e' solo una azzardata ipotesi, la tua rete e' fatto nel seguente modo:
l' interfaccia, chiamiamola ppp0, che dal router va alla linea telefonica
l' interfaccia, chiamiamola eth0, che dal router va alla Fonera via ethernet
l' interfaccia, chiamiamola eth1, che dal router va al pc fisso via ethernet
quanto sta dietro eth0 ed eth1 e' nattato (il router in soldoni traduce gli indirizzi ad uso domestico, probabilemnte 192.168.x.x, nell' ip internet univoco associato a ppp0)...quindi sul router devi aprire quanto necessita per emule verso gli apparati dove vuoi usarlo
Sulla Fonera, poi, essendo il firmware Fon basato su OpenWrt dovresti avere una interfaccia ethernet ed una wifi bridged (e' come fossero un tutt' uno), ti tocca aprire anche qui verso il tuo portatile il necessario per emule (trovi molte guide in proposito)
Purtoppo non posso aiutarti altrimenti