Visualizzazione Stampabile
-
Maxper, ti chiedo info sul Wayfinder, visto che essendo uno dei pochi che gira anche sui "non-symbian", era uno di quelli che mi interessava da mettere sul SE...
Nella versione lifetime, gli aggiornamenti delle mappe li hai comunque? :blink:
Dovrebbe essere limitato solo l'aggiornamento a versioni più recenti del programma, o sbaglio? Questo aspetto mi pare fosse specificato da qualche parte, ma quello delle mappe mi sfugge.... intendo sempre per la versione lifetime, perchè se devo pagare vorrei farlo una volta sola... ;)
Inoltre leggendo sul loro sito (vedi sotto), sembra che sia possibile anche spostarlo da un cellulare all'altro, dici che è solo per la versione annuale?
https://www.wayfinder.com/?id=1997
Inoltre "sembra" che abbiano leggermente calato i prezzi (c'è da aggiungere l'IVA a quanto pare) e dipende dalle mappe che uno ha intenzione di acquistare (nel prezzo base sono incluse solo quelle italiane)... l'antenna GPS già ce l'ho... me la dovrei cavare con 100 euro o poco più...
Insomma, non sono il massimo della chiarezza, sui prezzi cercano di fare i furbini come tutti, mi dai per favore qualche ragguaglio su questi punti? :D
-
dunque...
innanzitutto ti serve la versione email (quella cioè che scarichi direttamente e installi) che costa meno, in quanto non ti serve il GPS BT
hai le due opzioni lifetime (puoi cambiare cellulare (non ne sono del tutto certo chiedi bene prima di acquistare), aggiorni le mappe ma non il programma nel senso compri la versione 7 e te la tieni a vita) oppure annuale (quella che ho io) costa 99€ hai tutti gli aggiornamenti e alla scadenza la rinnovi (anche a distanza di giorni se per caso non ti serve continuamente)
valuta tu... non sono del tutto sicuro che nella lifetime puoi cambiare il cellulare (l'attivazione è legata all'imei ed al numero telefonico)... sicuramente quando l'ho preso io due anni fa se prendevi la lifetime era legata al cellulare quindi se si rompe...
c'è un efficiente customer service puoi chiamare al tel e chiedere oppure scrivi così ne hai la certezza
-
Ok grazie chiederò conferme per l'eventuale cambio cellulare... se anche non avessi l'aggiornamento a versioni successive la 7 pazienza, l'importante e che le mappe poi non restino quelle... ;)
Comunque ci penso su un po', per ora non ne ho urgenza... grazie
Citazione:
di freeware non c'è nulla, quantomeno nulla che valga la pena...
Attualmente sto usando Nav4all che è gratuito, però giust'appunto forse non è il massimo, anche se ha tutti i servizi del navigatore... lo si può provare giusto perchè è gratuito, poi uno valuta se è sufficiente o meno... leggevo in giro che Wayfinder non è male, volevo qualche conferma... gli altri purtroppo, per quanto possano essere migliori, non mi interessano perchè girano solo su OS Symbian o Windows Mobile, che non ho...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxper
di freeware non c'è nulla, quantomeno nulla che valga la pena...
rimanendo nel legale puoi provare sygic oppure wayfinder (anche quello ha la demo)...
il costo? sygic non so, wayfinder ha la versione email che consiste nello scaricare il programma con due possibilità... lifetime a 159 € se non sbaglio e annuale a 99€... le differenze sono che con la lifetime ti tieni per sempre la stessa versione (e sullo stesso telefonino), mentre con l'abbonamento annuale puoi effettuare gli upgrade gratuitamente oppure cambiare telefonino su cui installi il programma.
Io ho quest'ultima versione da due anni e mi ci trovo benissimo...
certo se non vuoi spendere ci sono altre possibilità ma io non consiglio certo di fare cose illegali tipo installare tomtom piratati o similari :nono:
altrimenti ti tieni le nokiamaps e paghi di volta in volta..
ah naturalmente è indispensabile una naviga3 o similari altrimenti ti sveni con le connessioni gprs :D
grazie grazie :applauso: sei stato gentilissimo
valuto la soluzione che hai adottato tu perchè con le nokia maps mi pare di capire che diventa molto costoso
ciao sissi