Visualizzazione Stampabile
-
io rispondo con poche e chiare parole....
Windows è molto diffuso... a pochi piace realmente.... ma molti sono obbligati ad usarlo....
Vediamo,.... mi viene in mente solo questa frase:
TUTTE LE MOSCHE VANNO SUL LETAME.... MA NON PER QUESTO E' SCONTATO CHE SIA BUONO...
Non è che perchè M$ ha raggiunto una posizione dominante che si deve osannare ai suoi OS,.... anzi.... se guardiamo bene sono tra i peggiori tecnicamente parlando, eppure sono diffusi... come mai? Forse perchè non hai molta scelta e te li ritrovi sempre quando compri un PC.
Dunque non si parla di scelta dell'utente.... ma di obbligo da parte di una lobby.
Insomma, se un ragazzino compra un PC e si trova Windows sopra penserà sempre che il meglio è quello (RAGIONAMENTO DEL: LO USANO TUTTI! QUINDI E' MEGLIO)........
Chissà come mai però gli utenti esperti di Linux e di MacOSX sono felicissimi di non fare come quelle mosche che citavo prima? Non credo siano pazze :-P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alchimista
Chissà come mai però gli utenti esperti di Linux e di MacOSX sono felicissimi di non fare come quelle mosche che citavo prima? Non credo siano pazze :-P
Mac OSX... :wub: Ahhhh... hai citato l'eccellenza!
E ti parla uno che su MAC ci lavora dal 1994 8 ore al dì...
:kiss2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
Linux l'ho usato per alcuni anni, sempre avuto la slackware una delle distro sempre a passo con i tempi, ma dare linux a un utente qualsiasi è come dargli una 500 vecchio modello in autostrada.
Ammetti di essere un troll o ti devo interrogare? :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Ammetti di essere un troll o ti devo interrogare? :devil:
Grande gioi, prendilo per la "recchia" e trascinalo alla lavagna tu che puoi !
:bangin:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
Windows vista è uno dei sistemi operativi migliori. Ubuntu nn supererà mai vista e nessun linux finchè avrà continui problemi di compatibilità di periferiche, mai sarà user friendly.
Vista tanto criticato, eppure io mi ci trovo troppo bene, meglio di windows xp. Linux l'ho usato per alcuni anni, sempre avuto la slackware una delle distro sempre a passo con i tempi, ma dare linux a un utente qualsiasi è come dargli una 500 vecchio modello in autostrada.
Ok, ora sono ancora più contento di essere passato a linux 2 anni fa! :D
-
Per carità se uno è capace di usarlo Ubuntu è una favola... certo l'utente medio (categoria alla quale appartengo) vuole: estrarre il modem adsl dalla scatola, collegarlo alla porta usb, settare 3 parametri in croce e navigare. Con Vista lo può fare.
Con Ubuntu correggetemi se sbaglio anche solo installare i driver del suddetto modem non mi pare così semplice. Che poi Linux sia meglio per tanti altri aspetti non lo metto in dubbio... ma per l'utente medio se le operazioni più basilari non sono semplici e immediate tutto il resto è aria fritta!
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Per carità se uno è capace di usarlo Ubuntu è una favola... certo l'utente medio (categoria alla quale appartengo) vuole: estrarre il modem adsl dalla scatola, collegarlo alla porta usb, settare 3 parametri in croce e navigare. Con Vista lo può fare.
Con Ubuntu correggetemi se sbaglio anche solo installare i driver del suddetto modem non mi pare così semplice. Che poi Linux sia meglio per tanti altri aspetti non lo metto in dubbio... ma per l'utente medio se le operazioni più basilari non sono semplici e immediate tutto il resto è aria fritta!
:bye:
Dipende da tante cose...
Per esempio, un mio collega non riesce in nessuna maniera a far funzionare una scheda pcmcia con due seriali sul suo portatile con (s)Vista Premium (un lenovo da quasi 5000€)... quando su fedora in dual boot l'ha attaccata ed usata al volo...
Idem dicasi per un JTAG usb che su XP e Linux va da favola (e senza driver) e su (s)Vista non viene nemmeno alimentato...
Se prendi una periferica "certificata" per funzionare su (s)Vista, puoi fare lo stesso con una periferica "certificata" per Linux... esistono decine di siti specializzati, nonchè una comunità floridissima che è in grado di dirti se una certa periferica è "simply plug & play" per linux (che per inciso, soprattutto con le periferiche USB, è stato il primo SO realmente plug&play... ai tempi in cui Winsozz usava invece il plug&pray! :devil:)
Molte cose sono luoghi comuni... perchè oramai la stragrande maggioranza dei modem/router è (anche) ethernet e quelli USB sono scatolette malefiche che ti fanno bestemmiare (vedi il famoso modem alice USB)... per cui lo attacchi, accedi via web alla pagina di configurazione del modem/router, inserisci username e password e vai...
Il costo di un modem adsl2/2+ usb (a cui puoi attaccare un solo computer alla volta) è di una ventina di euro, uno ethernet costa si e no 30€... 70€ se lo vuoi anche wifi...
Solo che l'utente medio si lasci infinocchiare dai commessi dei centri commerciali, che devono far fuori le scorte di quelle schifezze di modem usb...
-
Con un modem ethernet correttamente configurato, Ubuntu ti fa accedere a Internet anche in modalità LIVE (ovvero demo) senza nemmeno installare il SO sul computer....
Il tutto con meno di 10 minuti di caricamento direttamente da CD...
Windows in generale vuole il formattone e mezza giornata di configurazione.
Semprechè l'installazione vada bene....
Poi minimo 512 mega di ram per XP e tanto, ma tanto spazio sul disco rigido.
(S)Vista vuole molto, ma molto di più! :thumbdown
Io Ubuntu 7.10 lo faccio girare su un vechissimo PII 350 Mhz con 256 Mb di ram.... e gira anche discretamente!
-
Si può alleggerire parecchio anche XP ;)
Ho fatto una versione superleggera di XP SP2 (aggiornato) che all'avvio occupa solo 83 MB di ram.
Io per primo non vorrei vista sul mio pc. I negozianti (seri) che fanno anche assistenza, propongono il downgrade del sistema operativo per quei pc che vengono venduti con Vista già installato.
-
Anche un mio amico l'aveva fatto. La provai anche io.
Il problema di Windows non è cmq solo la leggerezza.
Io posso dire che per lavoro l'unico SO Windows che riesce a reggere per almeno 24 mesi è Win2000 professional.
XP mi costringe al formattone almeno una volta ogni 6 mesi.
Poi, se uno ci guarda le foto e ci scrive le lettere in word, bhè io quello non lo definisco lavoro..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Poi, se uno ci guarda le foto e ci scrive le lettere in word, bhè io quello non lo definisco lavoro..
E perchè? Sei troppo schizzinoso... le segretarie allora?
Il mio lavoro ideale sarebbe il critico web (= passare la giornata a visitare siti porno ed essere pagato per farlo!) :devil:
Chissà se per quello è meglio Linux, Winsozz o Mac Os X...
-
ho aperto il thread solo per "parlare" di vista ultimate non per il fatto che ce l'ho io e ci voglio fare lo sborone, io non conosco linux ne ubunto, non conosco nessun altro sistema operativo tranne quelli di microsoft, non li ho mai provati, posso solo parlare di quello che ho sotto le mani, io lavoro con la grafica digitale e uso il pc per questo, vi posso dire questo, ho nel desktop il dreamscene, ho aperto il mulo e torrent, lavoro con il paint pro shop 11 e il pc non fa una piega, mi ci sono trovato benissimo al contrario di home basic, che mi dava un sacco di problemi, crash senza motivo ed era piu lento, lo so che è un controsenso ma con ultimate questi problemi non ce li ho, io ho un giga di ram e non ho problemi di velocità del pc, fino ad ora mai avuto problemi, questo è quanto, il mio nick associato a ultimate vi fa ridere? sono contento che posso far sorridere, meglio di far piangere......... comunque io ultimate me lo tengo stretto
-
No non è un controsenso...
Le versioni Ultimate (che hanno preso il posto delle vecchie denominazioni "professional") non sono uguali alla versione base più qualche cosina in più...
Il kernel è molto diverso... le ottimizzazioni più spinte... da sempre la versione "home" è una sorta di demo, per fartelo piacere, poi se lo vuoi usare per lavorare il PC ti devi comprare la versione "professional" (o "ultimate" che dir si voglia...)
-
ah, ecco, grazie gioi non lo sapevo, se lo sapevo non lo provavo l'home basic, io sono un cane in materia, non è che ci capisco tanto di kernel e di sistemi operativi, infatti come ho scritto prima non so manco come è fatto linux, ho avuto sempre xp, e quando andavo a scuola se non ricordo male avevo winodows 98, o 95, bo, non ricordo, pensa come sto messo sui so, simone lo sa che sono una capra, infatti gli faccio sempre una testa cosi perchè mi capitano sempre dei disastri sul pc, però da quando ho vista non mi succede piu nulla, spero che non siano le ultime parole famose, con la sfiga che ho fra un minuto mi salta in aria il pc
-
Per le versioni Vista x32 non vale la pena avere la versione Ultimate! Basta la Premium! La Ultimate va presa per le versioni a x64 anche considerando che il vero Vista è x64 versione in uso sul pc e notebook che uso