a parte che è illegale,ma il metodo da te citato è una bufala,serve altro per far ciò...
Ho trovato girando in internet, alcuni metodi per sbrandizzare cellulari, nello specifico N95 Brand TIM.
Praticamente si cambia una chiave di registro e quando si lancia l'aggiornamento, il programma va a cercare gli aggiornamenti no brand.
Ovviamente l'operazione farà decadere la garanzia, ma quello che vorrei sapere è se l'operazione è legale o meno.
a parte che è illegale,ma il metodo da te citato è una bufala,serve altro per far ciò...
Ciao Fast
Tessera N° 133
Veramente gas78 ha più o meno ragione in quello che dice circa il metodo (product key, etc.)...
In ogni caso si, è illegale e di conseguenza fa decadere la garanzia...
Grazie Ryan, intendevo quello... Sapevo che faceva decadere la garanzia, ma visto le migliaia di siti che spiegano il procedimento, pensavo che non fosse illegale.
@fast: forse tu ti riferivi allo sblocco del telefono. Io chiedevo solo a riguardo della sbrandizzazione di un cell TIM, che permette già di leggere le SIM di tutti gli operatori
sinceramente io non ho mai visto una legge dello stato che vieti il cambio software del telefono...l'unica cosa è che si perde la garanzia perchè il cambio p.code avviene con software di terze parti non autorizzate da nokia, mentre l'aggiornamento si fa con software nokia...poi fate vobis
in pratica è come lo sblocco del cell,i vari brand costano meno dei no-brand,come i tel lokkati,e ogni manomissione da parte del utente finale non è consentita.personalmente della legge non me ne può fregar di meno,e col mio cell pagato coi miei soldi c faccio quello che mi pare,dallo sblocco allo sbrand
Ciao Fast
Tessera N° 133
Si, ok, però ora non incitiamolo.