Considera che nel tuo caso non è come se sfruttassi la WLAN del router (che non hai), bensì cerchi di condividere la tua ADSL tramite chiavetta.
Devi creare una rete "ad hoc".
Per prima cosa settiamo l’indirizzo IP del nosto Pc:
Andiamo su “start” >> “impostazioni” >> “Pannello di controllo” >> “Connessioni di rete”
Tasto DESTRO su “Connessione rete senza fili” >> “Proprieta”
Selezionare “Protocollo Internet (TCP/IP)” >> “Proprieta”
Cliccare su “Utilizza il seguente indirizzo IP”
mettiamo IP 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 e diamo OK
Ora dobbiamo creare un vera rete Wi-fi:
sempre nella finestra “Proprieta - Connessione rete senza fili” clicchiamo su “reti senza fili”
spuntiamo “Usa windows per configurare le imp…..”
clicchiamo su “aggiungi” >> diamo un nome a questa rete (SSID) per esempio “mywifi” >> Autenticazione rete “aperta” >> crittografia dati “diattivato” >> spuntiamo “rete da coputer a computer(ad hoc)”
poi andiamo su “autenticazione” e togliamo il segno di spunta da “Abilita autenticazione
Ora prima di passare alla configurazione del cell prendiamo carta e penna per poterci segnare il server Dns del che ricaveremo facendo questo:
“start” >> “esegui” >> scriviamo “cmd” e diamo OK
nella finestra dos scriviamo “ipconfig /all”
se la connessione e’ attiva troveremo in mezzo ad un mare di numeretti una voce con scritto “server Dns………..:” ed un’altro subito sotto
questi sono il Dns Primario (xx) ed il Dns Secondario (yy)
Annotateli e chiudete tutto!
in “pannello di controllo” >> “connessioni di rete” cliccate con il dasto DX sulla connessione che si usa per internet (chi ha un router come alice fastweb o una lan solitamente usa “connessione alla rete locale (LAN) altrimenti per chi ha il modem usb selazionare la connessione remota) e selezionate “proprieta” >> “avanzate” >> spuntare “consenti ad alti utenti di connettersi ad internet…” e dai OK.
Se abbiamo configurato correttamente il pc e la scheda Wi-fi e’ accesa dovremmo rilevare la presenza della rete facendo una scanzione col cell.
Andiamo su “menu” >> “connettivita” >> “gestione connessioni” >> “Wlan disponibili”
se tutto va come deve troverete nella lista “Mywifi Ad hoc”
Ora clicchiamo su “opzioni” >> “Definisci p.to acc.”
ci troviamo nella configurazion wi-fi del telefonino, non ci rimane che assegnare questo benedetto ip
“opzioni” >> “imp. avanzate” >> “ipv4? >>
“indirizzi ip del telefono” cliccate e inserite “192.168.0.2?
maschera di sottorete “255.255.255.0?
Gateway “192.168.0.1?
Indirizzo Dns primario “xx”
Dns secondario “yy”
Possiamo quindi uscire e salvare!
Prima di navigare si noti che in “strumenti” >> “impostazioni” >> “connessione” >> “punti di accesso”
e’ stata creata la nostra nuova connessione!
In teoria tutto e’ pronto per navigare facciamo una prova:
apriamo il nostro Browser di fiducia digitiamo “www.google.it” alla richiesta di connessione nella lista sara presente la nostra Rete “Mywifi”, Selezioniamola e incrociamo le dita, se viene caricata la pagina il gioco e’ fatto!
Ovviamente ho fatto un copia-incolla.