Visualizzazione Stampabile
-
cmq tornando al tema sullo skypephone e i commenti sui blog, noto una disparità di forze: non concordo con Alessandro Longo (collaboratore di Repubblica) http://www.alongo.it/?p=597#comments , anzi seguo molto il pensiero dei commenti di Quintarelli e Iannitelli
-
Intervengo non per ripetere ciò che ho scritto a Longo, quanto più per portare un esempio di un "utente medio" (tra l'altro amico e collaboratore) che il 30/10 ha visto la pagina del sito dedicata a questo telefono e mi ha mandato una mail, che però non più pubblicato visto che ho deciso (fino ad oggi) di non entrare nell'argomento "Skypephone".
- Si cita la "Scegli 3 New Ricaricabile" che però non esiste da nessuna parte: né sul sito di tre, né sul negozio online di Tre
- Si parla di "a partire da 19 euro per una ricaricabile" mentre nella stessa pagina ci si ritrova a dover scegliere fra abbonamenti a partire da 0 euri e ricaricabili a partire da VENTIQUATTRO euri
- Si dice che fino a gennaio le chiamate con Skype sono gratuite, e che da febbraio invece basterà fare una ricarica mensile di 10 euro. Peccato che acquistando il cellulare sei comunque OBBLIGATO a fare una ricarica di almeno 10 euro al mese: quindi non è né gratis prima, né "regalato" dopo, perché alla fine ti ritrovi a fare la stessa cosa.
Chiaramente l'ultimo punto era riferito alla versione "comodato".
Questo credo possa essere un esempio di "percezione media" di un prodotto mal presentato/mal proposto; il resto delle cose sono illazioni, come il vergognoso comportamento di alcuni giornalisti e blogger, di cui è meglio che non parli.
Ciao,
-
adesso divento maliziosa anch'io..comincio a pensare che tutta questa sequela di blog,opinioni sui blog... ecc..si sia generata dal fatto che ad alcuni giornalisti bruci un pò il c... visto che non è stata affidata a loro la recensione in occasione del lancio
-
ma solo a me non sembra cosi criptica questa offerta?
non è possibile :shock:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucrezia
adesso divento maliziosa anch'io..comincio a pensare che tutta questa sequela di blog,opinioni sui blog... ecc..si sia generata dal fatto che ad alcuni giornalisti bruci un pò il c... visto che non è stata affidata a loro la recensione in occasione del lancio
Direi che non sia questo il caso dato che la versione dei fatti è all'inverso, ossia coloro che sono anche giornalisti stanno difendendo il prodotto. Tra l'altro - onore a 3 - riconosco che hanno invitato davvero tutti, perfino il sottoscritto, al lancio del prodotto. Non penso quindi che abbiano evitato colleghi più esimi del sottoscritto, DA ESTERNO ho la sensazione piu' ad atteggiamenti 'di posizione' che altro. Perchè il prodotto è stato spiegato in una determinata maniera e capito in un'altra, direi che probabilmente ci sarebbe piu' da discutere su come si è arrivati a questo piuttosto che massiminizzare le proprie posizioni. Tra l'altro quel che ha detto Giusva è oggettivamente indiscutibile, tutto il resto è stato invece soggettivo. Sia da una parte che dall'altra, sempre che esistano due parti.
-
allora che si scannino pure.!
-
just my 2 cents:
si tratta comunque dei SOLITI problemi di mancata trasparenza da parte di 3
noi qui dentro ormai siamo smaliziati e "smontiamo" ogni singola nuova offerta prima ancora che esca, e generalmente riusciamo a capirne tutti i pregi e i difetti
ad esempio quanto citi tu, Giusva, dei 24 euro invece che 19, e' probabilmente dovuto all'aggiunta "obbligatoria" di 5 euro quale costo della nuova USIM
ma per OGNI singolo punto di cui si sta ora "discutendo" potrei arrivare a smontare sia le tesi di questa "accusa" sia quelle della "difesa"
e' tutto sbagliato alla base: sia da parte di chi pubblica su un blog un suo "ranting" senza aver prima verificato bene tutto quanto scrive (ad esempio, avesse chiesto qui dentro, gli avremmo spiegato bene l'offerta, e avrebbe avuto un quadro piu' completo) ma anche da parte di chi, pur scrivendo a titolo personale ma per forza di cose portato ad essere volente o nolente "di parte", ATTACCA in malo modo questo che ha solo scritto le proprie opinioni nel proprio blog, senza pretese di verita' assoluta, e difende a spada tratta un gestore che non ha proprio alcuna ragione di esserlo.
-
Vabbè, ma io non ho ancora capito quale sarà la tariffa applicata dal 1/1/2009 in poi.
-
Io noto una cosa. Sono sempre stato un sostenitore dei blog, in quanto parte della rete in generale, la cui libertà mi preme assai. Però, io credo che molti fraintendimenti siano legati alla forma con cui alcuni si pongono sul proprio blog. L'articolo "disinformato" che ha acceso la diatriba è, appunto, un articolo. E, come diceva qualcuno, "le parole sono importanti". Non so se consapevolmente, ma l'autore fa proprio un articolo, per linguaggio, taglio, volontà di (male, mi spiace) informare; lo stile è quello di Report, o di Mi Manda RaiTre. E' OVVIO che, su un mezzo multiforme e neutro come la rete, la FORMA determini la fruizione del contenuto. E quel pezzo, disinformato e, nel senso puro del termine, fazioso, è stato colto per quello che voleva sembrare: informazione.
A questo aggiungiamo il lobbismo, ed ecco che si spiega senza grandi sforzi il nascere della divisione accusa-difesa che ormai, nel caso di Tre, investe anche i commenti sul colore delle scarpe degli uscieri.
Male, malissimo, perché si è perso di vista l'obiettivo, almeno di un forum di telefonia: difendersi, e spendere il meno possibile, OGNUNO SECONDO LE PROPRIE ESIGENZE. E quest'ultima frase è importante, perché generalizzare e combattere secondo le proprie necessità deve avere il sensato limite di non impedire agli altri, che hanno altre esigenze e necessità, di avere chiarezza e imparzialità. Fare polverone per ogni movimento è male.
Un saluto
M
-
....ed ecco puntuale la ritrattazione.....
http://www.silenzi.com/2007/11/12/sk...untualizziamo/
Ma perchè c'è gente così avvelenata in giro? :thumbdown
-
forse perché dai e dai e dai la gente comune si spazientisce ad essere presa per il .... (anche) dai gestori di telefonia? :rolleyes:
-
quoto quoto quoto:
Citazione:
Il rilievo finale: vi sembra che un consumatore medio come me debba sbattersi così tanto per riuscire a venire a capo dei precisi termini contrattuali di un’offerta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
forse perché dai e dai e dai la gente comune si spazientisce ad essere presa per il .... (anche) dai gestori di telefonia? :rolleyes:
No, Faq, non sono d'accordo: anche se sono "di parte" trovo inconcepibile parlare male di un azienda/offerta solo perchè non ho capito il tipo di offerta che fanno.
Posso capire l'utente che prova, e magari gli va male, e che si arrabbia, ma una persona che si mette a spalare tu sai cosa :censored: a casaccio lo trovo francamente gratuito.
-
no, certo, spalare :censored: "a gratis", non lo trovo giusto nemmeno io
sto solo dicendo che capisco benissimo come si sentano i clienti (non solo di 3) meno smaliziati, e trovo che la frase che ho citato poco sopra esprima chiaramente come ci sentiamo noi tutti consumatori troppo spesso
-
Come ho già scritto sul blog Silenzi
Io uso Skype sul telefonino da quando quando è arrivato per Windows Mobile ora uso un Symbian con X-Series e 3 per le chiamate e la chat con Fring il tutto in una piccola slitta.
La qualità è molto buona certo non cristallina, come un MP3, ma per quel prezzo mi va benissimo ed è meglio di molte chiamate Skype verso linea fissa. Quando è uscita l’offerta di 3 mi sono informato come sempre non sono sul sito di 3 ma anche da alcuni siti specializzati, che hanno partecipato alla conferenza, e hanno sempre detto 10 ore di chiamate in uscita e 10 ore di chiamare in entrata, per un totale di venti, citando V.Novari alla conferenza. Per quanto riguarda il contratto non so ma a me sembra normale. Chi compra spende 99 euro ed è finita lì, si fa la sua ricarica da 5 euro e va avanti. Chi fa un contratto stipula un accordo, e il mio papà mi ha sempre insegnato a leggere tutte le clausule, e devo dire che non è difficile da capire, è un contratto e parla il legalese come tutti. La cosa che mi ha molto fatto pensare è che sei stato utilizzato da alcuni siti e forum, non M3 naturalmente, come scudo e hanno riportato le sue osservazioni imprecise e forti volutamente. Visto che poi si è informato meglio hai poi dovuto “modificare” il tutto. Io per tagliare la testa al toro ho letto anche la recensione sullo Skypephone di Bernhard Warner e lui ha un po’ più di esperienza di noi.
PS aspetto che arrivi ora anche per gli altri operatori...sperem..