Sto leggendo dappertutto che 3 punta tantissimo sul successo del nuovo skypephone per il rilancio dell'azienda per il prossimo anno visto i pessimi risultati economici del 2007.
Mi chiedo se sono impazziti oppure si stanno giocando le ultime cartucce sparando a casaccio prima di morire...

Dando per scontato che solitamente 2/3 del tempo di una giornata li passiamo:
1- al lavoro
2- per strada negli spostamenti
3- in giro in città o nei locali o per svago

mi chiedo che grande utilità può creare alla stragrande maggioranza degli italiani un cellulare con skype, per utilizzare il quale si necessita di un account su una rete wireless disponibile... cosa che se fate caso NON DICONO MAI!

Nel caso 1- a parte pochissimi fortunati (1 su 10) penso che la stragrande maggioranza di chi lavora o studia non abbia la possibilità di connettersi a una rete wireless sul posto di lavoro, a scuola o all'università

Nel caso 2- non vedo come ad oggi sia possibile utilizzare skype in auto, autobus o treno

Nel caso 3- tranne pochissimi centri di grandi città (Milano, Roma, Torino, Bologna...) in tutto il resto d'Italia non esistono reti wireless ad accesso pubblico gratuito, solo pochi bar, pub o ristoranti offrono tali servizi, mentre nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti sono a a pagamento e salatissimi!

L'unico posto in cui la stragrande maggiortanza degli italiani potrebbe usufruire del servizio è CASA PROPRIA attraverso la propria rete wireless... ma in casa abbiamo già un PC con skype!!!

...allora quali sarebbero i grandi vantaggi di questa nuova trovata commerciale???

....e siamo sicuri che abbiano fatto bene i loro conti e non abbiano nuovamente lanciato la solita bufala tipo i tv-fonini???

Si accettano commenti e valutazioni da ogni parte...