Visualizzazione Stampabile
-
su www.telef**ino.net c'é una breve recensione sullo skypephone testato dalla redazione, che purtroppo conferma i problemucci evidenziati da Radio24 e in più scrivono che la 3 ha dichiarato che "in futuro è possibile sia aggiunto un canone per usare Skype".
C'era da immaginarselo... come suggerisciono loro stessi... "finché dura l’offerta, quindi, conviene approfittarne. "
-
dicono anche che .."c’è da aspettare una decina di secondi prima di sentire il segnale di libero, dopo aver cliccato sull’utente da chiamare. Il motivo è che lo Skypephone reindirizza la telefonata attraverso un numero di 3 Italia. "
-
dicono anche che non c'e' ritardo nelle comunicazioni comunque...
la qualita' se sara' uguale a quella che ho provato a fare usando n73 con x-series io l'ho sempre trovata ottima francamente, non trovavo differenze con una chiamata fatta normalmente da cellulare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
la qualita' e' identica a una chiamata normale e non potrebbe essere altrimenti visto che e' a tutti gli effetti una chiamata normale. se questi hanno avuto problemi questi dipendevano dal'altra persona chiamata che probabilmente aveva problemi sulla proprio linea adsl...
Probabilmente vi state riferendo a cose differenti: tu intendi chiamata "normale" quella che effettui da cellulare, la cui qualità è ovviamente ben inferiore a quella delle chiamate PC-PC utilizzando entrambi skype con una adsl decente (che devo confermare essere solitamente ottima!).
Dalle mie esperienze con il VOIP, in effetti, ho constatato che i problemi di "qualità" subentrano ogni qual volta le apparecchiature utilizzate richiedano di "cambiare rete": dalla rete internet a quella fissa e/o cellulare, o viceversa, come solitamente avviene alla ricezione ed eventualmente alla chiamata (qualora non utilizzi il PC ma appositi telefoni o apparecchiature voip, quali immagino lo stesso skypephone, che in qualche modo dovrà instradare la chiamata su internet).
Comunque, pur apprezzando l'innovazione proposta, ritengo che le conversazioni gratuite saranno comunque ridotte (il numero dei contatti in linea difficilmente può coprire le varie esigenze) ed è ormai acquisito che i costi di skype non siano certo i più economici nel campo del voip.
Per gli utenti più "avanzati" mi permetto di consigliare operatori alternativi e sistemi aperti con tecnologia SIP, tipo Fring, installabili su molti cellulari. Per qualche approfondimento e link date un'occhiata a quest'altro thread.
-
io nelle mie esperienze uso e ho usato:
1) x-series vs pc
2) x-series vs cellulari con fring e connessione UMTS
3) cellulare con fring via UMTS vs pc
4) cellulare con fring via UMTS vs cellulare con fring via UMTS
nel primo caso la chiamata io la trovo perfetta identica a una normale chiamata che facciamo tutti i giorni da cellulare a cellulare e fissi...non noto differenze francamente
in tutti gli altri 3 casi invece la qualita' e' molto scarsa invece...
-
invece nella videorecensione di cellularemagazine.it non vengono riscontrati problemi di alcun tipo
-
scusate ragazzi forse ho capito male. Mentre per telefonare non si spende nulla, x riceve si paga 29centesimi alla risposta?
E' assurdo!!!!
ps: l'ho letto nelle news: http://www.mondo3.com/news/ott07.html
-
"Per le chiamate Skype ricevute all'estero sotto copertura di un operatore del Gruppo 3 è previsto un addebito di 0,288euro alla risposta"
da tre.it
-
e' riferito all'estero.
in italia non paghi ne' a telefonare ne' a ricevere sotto copertura h3g.
all'estero sotto copertura h3g non paghi a telefonare ma paghi 29cent di scatto alla risposta quando ricevi.
-
... e intenato (nonostante il mio ordine del 30/10/2007 su Negozio Tre) ancora nulla. Lo stato del mio ordine appare sempre "in attesa di lavorazione".
Certo che se ancora non li avevano potevano aspettare un po' a metterli in vendita promettendo le consegne in sette giorni!
Nessun altro l'ha ordinato? Solo io?!