Non è che sia proprio così...
Diciamo che qualsiasi dispositivo elettronico che funziona a batteria, ha una sezione di alimentazione integrata che fa un po' di cose...
Di solito si piazza lo "stabilizzatore di tensione" (trasformatore+raddrizzatore+filtri vari) nel "caricabatterie" esterno, mentre la circuiteria interna ha un "trasformatore" supplementare per alimentare le varie componenti alla tensione specificata (per esempio l'inverter per lo schermo, ecc ecc).
Va detto che la presa usb di un computer (nel caso di solo cavetto usb per la ricarica) fornisce già una potenza stabilizzata 0.5-1.0A@5V, per cui in questo caso non c'è bisogno dello stabilizzatore esterno.