Discorso inutile quello in cui ci stiamo ad impelagare...
Io potrei risponderti, per esempio, quanta gente ha la necessità di condividere la connessione? E per quelli che ne hanno la necessità, non è più comodo avere un router wireless, piuttosto che condividerla tramite un computer, che per farlo dovrebbe obbligatoriamente rimanere acceso?
Su questo punto ci sarà sempre la solita diatriba tra quelli che sono assertori dell'all-in-one e quelli che invece (come me) preferiscono ottimizzare in maniera diversa...
La realtà è che il wireless, non è un componente essenziale, nel senso che non necessariamente chi compra un imac lo fa perchè sfrutta il wireless...
Poi avrei anche due paroline da dire sull'802.11n ma si allunga troppo il brodo...
Un Acer (quindi prodotto medio) con caratteristiche simili (più Hd, un 320GB, ma monitor da 19" il resto più o meno siamo lì) l'ho visto a 899€ da saturn giusto un paio di settimane fa... 1199-899=300€ cioè circa il 30% in più (in realtà per i cavillosi il 33,3%)La differenza di prezzo del 30% non so dove la vedi.
Il core business della apple non sono certo gli imac... come azienda di computer non navigava in buone acque... è innegabile che siano stati l'ipod e suoi successori i veri elementi di traino dell'azienda degli ultimi anni...il NASDAQ non è d'accordo con te sulle capacità di Steve Jobs come manager.
Quindi te la passo... è un buon venditore di gingilli elettronici consumer...
A parte ciò, sono opinioni. Marco, che è la ragione per la quale dovremmo essere qui, si farà la sua idea.
Un saluto
M
Mi auguro che Marco non scelga il computer che vuole basandosi sul NASDAQ...
Il discorso è nato su puntualizzazioni errate da parte tua... Non si tratta di opinioni, io non ho detto da nessuna parte che il mac fa cagare o è superiore, anzi ho detto che è un prodotto come qualsiasi altro e come tale è una scelta più che legittima...
Per il resto![]()