Aggiungo che a volte anche sotto copertura 3 il segnale dvb-h e' assente in quanto la rete dvb-h e' differente e a se'.
Faccio un riassunto, spero abbastanza esaustivo.
Il segnale DVB-H è COMPLETAMENTE INDIPENDENTE dal segnale cellulare: se per copertura Tim, si intende il roaming nazionale su GSM, questo non influisce sull'eventuale visione del digitale mobile.
Per intendersi si può avere ottima copertura DVB-H di H3G senza avere neanche per sbaglio segnale UMTS di 3 per dozzine di km (capita nell'appennino forlivese ad esempio). Al contrario si può avere un'ottima copertura UMTS di 3 senza avere neanche un barlume di segnale DVB-H (casa mia). Perché? Perché il segnale DVB-H viene irradiato sulle frequenze televisive, spesso da ripetitori condivisi con le TV.
Al contrario se la domanda fosse "si può usare il DVB-H di Tim su terminali 3", la risposta è no. Si possono vedere altri flussi DVB-H sempre e solo se questi sono liberi (ad es. a Torino -> http://www.mondo3.com/forum/la3-serv...ai-torino.html). Quindi non si rischia di "pagare moltissimo" per vedere il DVB-H di Tim in quanto proprio non esiste la possibilità di farlo con una sim H3G.