Si consuma ma NON viene tariffato: è una condizione contrattuale (questa sì, esiste). Se viene tariffato o è traffico esterno come cercano alcuni amici o vi è un errore di tariffazione (è un bug, non la normalità)
dipende dal modello, a parte quelli brand TIM e Vodafone (che tra l'altro penso non siano nemmeno più reperibili in commercio) dovrebbero funzionare tutti (sono generalmente venduti solo da 3, tra l'altro, quindi il problema generalmente non si pone)
per quanto riguarda il futuro, non saprei che dirti, non sappiamo (e forse non lo sanno nemmeno loro) che direzione intenda prendere 3 Italia con la tv La3 e quindi non mi sentirei di consigliarti un DVB-H ora come ora
tecnologicamente parlando, il dvb-h utilizza un sintonizzatore tv all'interno del tvfonino, che capta le onde sulle frequenze TV, quindi avviene tutto via etere e non consuma traffico dati (tranne qualche pacchetto, che mi risulta gratuito, per verificare e/o acquistare i diritti di visione)
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Grazie Fabrizio.
Giuro che è l'ultima domanda
Un telefono DVB-H (a 'sto punto rigorosamente preso da listino 3) ha bisogno di una scheda DVB-H, quindi non USIM.
Ma può navigare lo stesso in 3G?
Sbaglio a credere che una scheda DVB-H ha tutte le features di una USIM con in più il DVB-H?
Non sbagli,e' proprio così...
Ok, quindi con questo in mente e se ho capito bene, prendendo un telefonino DVB-H con scheda apposita, non mi precluderei lo streaming ma anzi terrei in piedi ambo le possibilità indipendentemente dalla strada che la tecnologia sceglierà.
esattamente![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
perche' potrebbe rivelarsi una scelta inutile, avresti delle feature che ti fanno pagare di piu' un telefono ma che poi non useresti maimagari a discapito di altre funzionalita'
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
penso che la riflessione di faquick sia stata: perché cercare terminali "antiquati" quali i DVB-H a listino (eccezion fatta, forse, per N96 e il bundle del 5800) per il DVB-H quando comunque c'è lo streaming con (quasi) gli stessi canali a disposizione?![]()