io avrei avuto una proposta per loro.
invece di spendere nel dvb-h compravano una bella frequenza dvb-t mettevano un bel canale a pagamento...
il digitale avrebbe avuto piu' stimoli le compagnie avrebbero speso meno e guadagnato di piu' e chi voleva poteva vedersi la tv gratis
Se non sbaglio il tipo di frequenze sono le stesse tra dvb-t e dvb-h. E' la modalità di "impacchettamento" delle immagini che cambia.
Se volesse, La3 potrebbe andare tranquillamente sui televisori e, secondo me, alla lunga lo farà.
Correggetemi se sbaglio.
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...