Che raffronti Apple store o trovaprezzi, sempre 150€ di differenza tra 7 e 8 plus, anche se su trovaprezzi, li trovi, entrambi, a quasi 200€ in meno, che sull'Apple Store.
Visualizzazione Stampabile
Che raffronti Apple store o trovaprezzi, sempre 150€ di differenza tra 7 e 8 plus, anche se su trovaprezzi, li trovi, entrambi, a quasi 200€ in meno, che sull'Apple Store.
Senza voler fare la morale a nessuno. Ma secondo voi iPhone X vale più del doppio di Galaxy S8?
il primo costa 1200 euro il secondo 510.
Io penso che l’esperienza d’uso sia sempre più legata alle app e che ormai anche i medi di gamma Android facciano girare egregiamente la maggior parte delle app che usiamo.
Oltretutto iOs è arcaico nella gestione. Intendo che molte cose che ormai sono per me la base con iOs non si possono fare. Registrare le telefonate, usare sw di automazione come tasker ecc.
iOs è medioevale perfino sulla gestione delle funzioni che ha implementato. Un esempio la funzione non disturbare. La notte voglio essere svegliato solo per emergenze da contatti importanti o da app particolari legate alle emergenze. Con iOs se metti non disturbare puoi solo scegliere i contatti da cui farti chiamare ma non puoi scegliere i contatti da cui ricevere le notifiche per gli sms. Ma poi non credo di essere il solo che oltre alla notte si fa il sonnellino pomeridiano o che comunque non vuole essere disturbato a pranzo. Ecco con iOs esiste solo un periodo della giornata in cui il non disturbare entra in automatico....perchè? Ma dico in California non esiste la pennichella?
insomma 1300 e passa euro (visto che il 64 non ci metto molto) per avere un telefono paleolitico.
Anche volendo aggiungere 100 euro per la microsd da 200 GB (che però porto da un cellulare all’altro) l’S8 costa la metá e fa le stesse cose...anzi di più!
Condivido, parzialmente le tue osservazioni.
L'S8 costa la metà, per effetto di una velocità di deprezzamento elevata, al day-one in Aprile costava 829€ e la domanda avrebbe potuto essere "ma l'S8 vale più del doppio dell'S7?"
La scelta tra sistema operativo chiuso e sistema operativo aperto è prettamente personale, sia per il telefono che per il pc, entrambi hanno pro e contro.
I costi sono sempre relativi, ognuno trova i soldi per ciò che gli interessa.
Tizio prende un telefono da 200€, e acquista una macchina da 40.000€, Caio di prende una Fiesta da 13.000€ e l'Iphone X 256 da 1400€: chi dei 2 "ha speso male i suoi soldi"?
Dopo aver avuto per alcuni mesi un S8 ho deciso di riprendermi un iPhone. Ho preso l'X.
la domanda che mi ponevo e che ponevo era se un iPhone X valesse il doppio di un S8. Dopo molti mesi, alle porte del nuovo iPhone posso rispondere. La mia risposta è che non vale il doppio ma certamente vale 5 o 10 volte. Penso che Apple abbia ridefinito alcuni standard. Il notch è solo uno che peraltro manco mi piace ma mi riferisco alle gesture e allo sblocco facciale tridimensionale.
il prossimo FaceiD dovrebbe aumentare di punti di scansione laser e verificare se esiste circolazione sanguinea. Il tutto a favore della sicurezza. Sicurezza con con iOs 12 non permette più di scambiare dati dalla porta lightning se il telefono non è sbloccato.
in un anno degli scandali della privacy con facebook, con Google che vende i dati, con Whatsapp che a breve porta la pubblicitá nell'app se permettete avere un dispositivo e una azienda che invece di vendere voi e i vostri dati vende la sicurezza e la privacy non è roba da poco.
Uso s9+ da una ventina di giorni, dopo 8 mesi di X. Sono uno di quelli che accoppia anche wearable allo smartphone. .. 3 giorni fa ho dovuto acquistare un iPhone SE per utilizzare il mio Apple watch, che reputo una spanna sopra il Gear SE Frontier in toto. Idem per l'applicazione diretta (Salute & Attività) per quelle rare uscite da semi-runner che mi concedo. Per me Apple rimane l'ambiente più consono alle mie esigenze e ai miei gusti, e per ora vedo che Samsung ha ancora copiato poco e male dagli americani. Tutte le notifiche (tranne WhatsApp, SMS, telefonate) le ho replicate (su SE tutto uguale da S9+), s3 nel cassetto e spero che esca velocemente il nuovo iPhone. Ottimo hardware questo Samsung, niente da dire, ma a me manca qualcosa...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Oppure Apple è ancora più brava e sa quello che voglio.
Chiunque mi conosce sa che difficilmente qualcuno riesce a incartarmela. Se mi piace iPhone è molto piú probabile che Apple sappia quello che voglio piuttosto che Apple mi abbia plagiato/rincoglionito e mi racconta quello che io devo volere da loro.
io i cellulari li provo, li cambio, li uso.. alterno l'ultimo apple all'ultimo galaxy S ogni anno... c'è poco da fare.. gli android hanno sempre qualcosa che alla fine non funziona più (cavolate, ma fino ad un certo punto... l'esperienza di una persona a noi vicino, col samsung ministeriale, le ha fatto perdere 2 chiamate da altrettanti funzionari, e sono riuscito a risolvergli il problema al volo...).
Apple mi da quella tranquillità derivante dall'affidabilità. Ok, iOS è sempre la stessa cosa, ma funziona a menadito.
Non è un post per fiammare il mio, intendiamoci: uso un S9+ adesso e mi farà compagnia fin dopo l'estate, e riprendere' un android (chissà cosa) la prossima primavera.
Concordo, uno può preferire Android per le possibilitá in più che da ma è cosa diversa da dire che iOs non sia perfetto. Io quando ho usato Android ho sempre usato tutti i sw tipo Tasker, Macrodroid, Automateit ecc che mi fanno divertire da morire. Poi io sono ingegnere dell'automazione industriale e mi sono divertito un mondo anche con le schede Arduino con le varie shell BT, wifi ecc.
Io penso di sfruttare a fondo Android. Poi leggo di qualche brufoloso che si sente superiore a quelli che usano Apple perchè lui su Android può mettere le icone a forma di Albero di Natale e mi viene da pensare che Francesco Gabbani quando ha scritto "l'evoluzione inciampa" pensasse a questi utenti android evoluti/involuti.