Anche se il 91% delle password violate erano banali, il rimanente 9%, è comunque stato violato, per cui forse è il caso di ricorrere a sistemi di protezione diversi dalla password.
Io sono dell'idea, che gli hacker più che "provare infinite combinazioni con appositi programmi" conoscano le modalità con cui gli web-master autorizzato, validano, resettano le password e si servano di questi metodi per violare gli account. Ovviamente gli web-master non ammetteranno mai una qualche loro possibile responsabilità/debolezza. Agli hacker fa comodo non spostare l'attenzione dal dito alla luna.