Credo che da sempre esistano strumenti idonei a "intercettare/spiare" comunicazioni, archivi, database ecc., e sicuramente la CIA, fa parte di quelle "istituzioni" molto interessate al loro utilizzo.
Aspettarsi che un sistema operativo sia indenne in assoluto da intrusioni di quel tipo, a fronte di altri sistemi che non lo sono di default, mi sembra puerile.