Io ho contattato l'assistenza, e mi hanno fatto tutta questa (spoiler: inutile) procedura solo perché ancora risulta nel primo anno dall'acquisto.
In sintesi, mi hanno fatto fare la diagnostica completa on-line con loro, hanno analizzato i dati della batteria e gli risulta tutto OK, quindi batteria non da sostituire.
Però l'iPhone (un 6s) continua a spegnersi A MUZZO quando si trova tra il 30% e il 10%.
Stando all'assistenza Apple dovrei provare una di queste due strade prima di ricontattarli ed, eventualmente, studiare un'altra soluzione assieme a loro:
1. Al prossimo update NON utilizzare l'aggiornamento OTA, ma invece effettuarlo con la versione completa del firmware, scaricato tramite iTunes ed applicato, quindi, connettendo il device al Mac.
2. Fare una cancellazione totale dei dati del telefono, e riconfigurarlo come nuovo dispositivo senza ripristinare i dati del backup. Utilizzarlo poi per 2-3 giorni e verificare che non si ripeta il problema di spegnimento inatteso.
A me purtroppo l'opzione (2) risulta quasi impossibile da provare, o perlomeno dovrei mettere la mia SIM (numero principale) in un altro smartphone paragonabile all'iPhone e comunque con tutta la rubrica e i dati a cui accedo quotidianamente, ed usare l'iPhone con un'altra scheda come se fosse un dispositivo "nuovo", ed arrivando comunque a consumare quasi tutta la batteria almeno un paio di volte. E poi, comunque, se anche il problema risiedesse nei dati che ho nel dispositivo, non potrò dunque mai ripristinare il backup senza riavere lo stesso difetto?