Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bimbo23
Io posso portare la mia esperienza. Premetto che sono sempre stato un pò critico verso Apple, ma non volendo avere pregiudizi ho comprato l' iphone 5s. Ha sicuramente dei pregi, mi dava più sicurezza nell' home banking, maggiore controllo dei permessi sulle singole app, anche la batteria non era male, il display era perfettamente leggibile anche sotto il sole, molto stabile e dimensioni giuste per stare in tasca, ma anche molti difetti. Solo il fatto di installare itunes per forza sul pc non era di mio gradimento. E' di facile utilizzo se fai quello che vuole apple, ma se vuoi fare qualcosa di diverso (esempio una semplice suoneria personalizzata) devi ricorrere alle guide su google, oppure per mettere le emoticon su whatsup (anche se ora si può cambiare la tastiera finalmente) e in genere per qualsiasi impostazione personale si ha bisogno di aiuto perchè sono nascoste o rese di difficile applicazione.Il menù a tendina lo trovo comodo e qualcosa si sta muovendo anche per apple ma siamo lontani, lo schermo era troppo piccolo e facevo molta fatica a leggere sopratutto nei giochi dove non potevo zoomare (forse con il 6 si è esagerato al contrario :-D).Anche la sincronizzazione della musica mi ha dato problemi, non riuscivo più a togliere dei brani, poi ho seguito il consiglio di creare una cartella vuota e sincronizzare quella... si ma tutto eccessivamente complicato.Dopo sei mesi l' ho svenduto e sono tornato ad android, principalmente perchè non mi piacciono le imposizioni, neanche quelle fatte per il "mio bene" e per concludere io sono a favore del "Think different" ma mi sembra che sia rimasto solo il different, il pensare sembra non più necessario ne richiesto
ecco finalmente un "bimbo maturo" che la pensa come me
grazie
PS dimenticavo che per quanto riguarda il mio lavoro i nostri server usano linux suse, i client sono winzoz quindi ne mastico un bel pò di informatica e sono molto più aperto di quanto pensi piedone per questo volevo provare ios
-
Dario, ora forse scriverò una cosa ovvia, ma... io non prenderei seriamente proprio tutto tutto quello che scrive Piedone :rolleyes:
:P
( che però fa benissimo a continuare su quel tono, IMHO, perché sta stimolando la discussione :) )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Dario, ora forse scriverò una cosa ovvia, ma... io non prenderei seriamente proprio tutto tutto quello che scrive Piedone :rolleyes:
Non mi meritate. Ecco la verità!!!
Non credete in me!!
Io che sono il Guro di Apple!!!
Questa onta la laveremo col sangue. Domattina all'alba al circo Massimo...e portati due padrini per il duello all'ultimo sangue.:LOL:
Comunque a me queste querelle non mi toccano. Io ormai sono un utente De-iPhonizzato. Sono in attesa di un amico Nerdissimo che mi prepara una banner con tale scritta.
-
Ma proprio all'alba? Non possiamo fare dopo colazione? Dai, il cornetto e cappuccino li offro io :D
-
Questa discussione è veramente divertente. Vi prego, continuate!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ma proprio all'alba? Non possiamo fare dopo colazione? Dai, il cornetto e cappuccino li offro io :D
Facciamo dopo il pisolino post prandium, tiro meglio di spada dopo il pisolino.
-
Ecco, ho ricevuto anche io l'illuminazione e riesco a pensare come l'utente-medio Apple:
http://www.techknowlogists.com/wp-co...Wallpapers.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Adesso mi spieghi come mai hai la mia radiografia!
-
Allegati: 1
ecco la mia radiografia
Allegato 2193
-
Vabbè adesso però smettiamola di scherzare e torniamo seri.
Sinceramente sono arcistufo di tutto questo politically correct.
Per prima cosa ribadiamo le cose di base. Mettiamo i puntini sulle i e per chi vuole le tilde sulle a.
Chi non si lascia illuminare deve essere considerato un essere reietto, un pellegrino errante del senso cellulitico, un vagabondo alla ricerca della frattura tra l'iPhone e l'Android.
La bellezza non deriva dalle forma. L'iPhone è una fusione della ragione e dell'ingegno umano. Un prodotto in cui l'oggetto e l'idea che lo ha fatto nascere e muovere non nascono separatamente per essere unite ma nascono all'unisono.
La bellezza non deriva dalle forme o dalle funzioni, non deriva dalla somma delle forme e delle funzioni ma dall'ibrido di risonanza delle due, dall'esperienza d'uso che ne deriva, siccome il tutto nasce dalla fusione delle forme e delle funzioni possiamo dire che non è una bellezza ricercata e trovata ma una bellezza primigenia.