Thanks: 0
L'LTE in Europa ha le stesse frequenze per tutti... Ne bastano tre... Non cadiamo nel falso marketing...
Il marketing in questo caso non c'entra.
Come è già successo per iPad, l'ampio supporto alle frequenze LTE serve a semplificare e a ridurre il numero di modelli in vendita in giro per il mondo e nei magazzini. Siamo passati da ben cinque modelli per il 5s a due soltanto due per il 6/6Plus.
Comunque avere più frequenze LTE è positivo anche se si useranno una volta sola.
L'LTE ormai è molto diffuso almeno nel Lazio e con TIM e quindi mi pare giusto interessarsene.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
In Italia oggi si utilizzano i 800, 1800, 2600 MHz, frequenze supportate giá dal 5S. Nulla cambia con il 6. Cosí in Europa. I 2000 MHz non li ha voluti nessuno e i 700 Mhz arriveranno forse tra un paio di anni.
Sì, anche se ancora non capisco a questo punto perché non farne un unico modello globale.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
L'unico vantaggio infatti è il supporto ai 150 Mbit, per quanto possa valere.
@faquick: Penso permangano ancora limitazioni tecniche, manca cioè un chip che supporti tutto quanto. Difatti, anche per iPad Air e Mini Retina ci sono due versioni a testa.