Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Verissimo, ma non era nello specifico di questo che mi interessavo, bensì del tempismo perfetto (ancora una volta) di Apple. Non ero a conoscenza (fino a stamattina) di questo fatto del cambio dei POS in corso in tutto il mercato statunitense (quello primario per Apple)
ZDNET questo aspetto lo aveva già sottolineato un po' di tempo fa, però sottolineava anche come i grandi store sicuramente aggiorneranno i loro POS ma per i piccoli ci vorrà molto più tempo.
Più che tempismo è iniziare a mettersi in ordine per lo step 2 del pagamenti mobile. C'è da dire però che per avere larga diffusione, Apple Pay richiederà un progressivo passaggio ad iPhone 6, 6s,7.... Se ne riparlerà dunque almeno tra un paio di anni...
-
Ma infatti, però si inserisce in un circolo virtuoso: settembre 2014 iPhone 6, settembre 2015 iphone 6s, ottobre 2015 nuovi pos "per tutti" e già due generazioni di iPhone con Apple Pay disponibili :)
Comunque il tempo lungo a disposizione e l'"incentivo" al cambio del POS (leggi: possibilità di rimetterci parecchi $$$) faranno sì, secondo me, che anche i "piccoli" per fine 2015 avranno tutti cambiato il dispositivo o quasi ;)
-
E' lo stesso ragionamento che sta dietro all'introduzione dei 64bit, se ci pensate. ;)
-
come si disabilita la "continuity" da un dispositivo all'altro sotto rete wifi? sta cosa che se non fai in tempo a rispondere ad una chiamata poi suona un altro dispositivo comincia a darmi sui nervi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
come si disabilita la "continuity" da un dispositivo all'altro sotto rete wifi? sta cosa che se non fai in tempo a rispondere ad una chiamata poi suona un altro dispositivo comincia a darmi sui nervi..
Impostazioni - Facetime - Chiamate cellulare iPhone ;)
-
Comunque sembra che, invece, siano più i grandi ad essere stati spiazzati da Apple, quelli che avevano magari già speso da poco per ammodernare il parco dei POS con i chip&pin senza però pensare che sarebbe entrato prepotentemente un grosso nome nel mondo dei pagamenti contactless:
Pizza Hut, Chipotle, and H&M among retailers without plans to offer Apple Pay
-
Come annunciato stasera all'evento iPad/Mac, iOS 8.1 sarà disponibile da lunedì 20 ottobre.
-
-
Apple Pay però inizialmente solo negli States (ma si sapeva già).
-
Yes, ma hanno stretto accordi con 500 nuove banche. Tutte americane? Non credo proprio.... ;-)
-
Sì, saranno inglesi e cinesi :lol:
Comunque, da Wikipedia ( Banking in the United States - Wikipedia, the free encyclopedia )
Active banks of the United States
A list of many commercial banks in the United States can be found at the website of the FDIC. According to the FDIC, there were 6,799 FDIC-insured commercial banks in the United States as of February 11, 2014. Every member of the Federal Reserve System is listed along with non-members who are also insured by the FDIC. The list does not include banks and investments that are not FDIC-insured; however, since the FDIC Improvement Act of 1989, all commercial banks accepting deposits must be FDIC-insured.
The five largest banks by assets in 2011 were JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup, Wells Fargo, and Goldman Sachs.
-
Si ma i gruppi saranno molto di meno. Comunque anche fossero solo inglesi sarebbe un primo passo nel vecchio continente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Yes, ma hanno stretto accordi con 500 nuove banche. Tutte americane? Non credo proprio.... ;-)
Ebbene sì, tutte americane. :)
Da Apple - Press Info - Apple Pay Set to Transform Mobile Payments Starting October 20
Citazione:
Apple Pay supports credit and debit cards from the three major payment networks, American Express, MasterCard and Visa, issued by the top US banks. In addition to American Express, Bank of America, Capital One Bank, Chase, Citi, Wells Fargo and others, who announced support in September, more than 500 new banks from across the country have signed on to Apple Pay. Users can make purchases in stores and within apps, with credit cards issued by many of the leading banks nationwide, which make up 83 percent of the credit card purchase volume in the US.*
-
Caspiterina quante che ne hanno...
-