Dipende anche dalla velocità di sviluppo tecnologico. Più velocemente avanza la tecnologia, più velocemente si sente il bisogno di avere le nuove funzioni e quindi cambiare il vecchio con il nuovo.
E' successo per altri prodotti, come le automobili per esempio. I nostri genitori cambiavano macchina ogni 5-6 anni, adesso anche una macchina di 12 anni fa sembra "bella" e moderna come i modelli in commercio oggi, e finché non si rompe si può anche tenere senza avere la sensazione di guidare in una automobile superata.
I primi PC si cambiavano ogni 2-3 anni, un 486 comprato nel 1994 faceva girare a fatica un Windows 95. Un Pentium II del 1998 tentenna con Windows XP del 2001.
Adesso ti dico che ho un fisso del 2006 su cui gira egregiamente Windows 7 a 64 bit e non sento nessuna necessità di cambiarlo.
Appena si stabilizzerà la curva dell'innovazione sugli smartphone, ce li faremo durare di più![]()