Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Vero, ma vestire il vecchio iphone 5 di plastica e proporlo a quei super prezzi non mi sembra una gran pensata.... Mio punto di vista ovviamente
Io lo avrei visto bene a 499€, tieni presente che è ancora un telefono di fascia alta (medio-alta rispetto al 5s).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
I vantaggi in termini di velocità e possibilità sono davvero molti, tuttavia affinché il tutto si traduca in un vero vantaggio, e non solo chiacchierato durante la presentazione, è necessario che le app vengano sviluppate per trarre beneficio dai 64 bit, se no non cambierà nulla. Bisognerà vedere se gli sviluppatori in questa fase avranno voglia di realizzare due app distinte.
Sarà una strada lunga come per i computer a 64bit, ma la direzione è tracciata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obsidian12
Io lo avrei visto bene a 499€, tieni presente che è ancora un telefono di fascia alta (medio-alta rispetto al 5s).
Si però c'è poca differenza con il 5S, troppa poca. 499 euro, concordo, sarebbe stato il prezzo giusto
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Sarà una strada lunga come per i computer a 64bit, ma la direzione è tracciata...
sicuramente, ma prima di 1-2 anni i 64 bit sul mobile serviranno quasi a nulla. Intanto hanno anticipato i tempi è vero, però tutte le cose sbandierate possibili perché hanno messo il 64 bit sono in realtà già disponibili su altri device da tempo...
Potenza del marketing...
-
Comunque preparatevi a veder raddoppiare DI NUOVO le dimensioni delle App, perlomeno quelle che verranno ottimizzate a 64 bit. Già ora dentro il file .ipa ci sono spesso le due versioni (iPhone e iPad), tra l'altro con risorse (immagini ecc.) per tutte le distinte risoluzioni possibili (retina, non retina, schermo piccolo, schermo "lungo", ecc.). Aggiungiamoci che ci dovranno ora essere i file binari dell'applicazione sia a 32 che a 64 bit, moltiplicati ovviamente per 2 :wall:
-
Amo tutto del nuovo iphone 5s, la apple è riuscita a farmi rimanere senza parole. Quando l'anno scorso ho visto l'iphone 5 ho pensato ad un 4s allungato. Ora davvero le differenze con i vecchi modelli ci stanno complimenti ad apple.
Avrei solamente abbassato di 100 euro il prezzo di iphone 5c perché ero troppo convinto di acquistare la variante azzurra (Costo 599 del 5c rispetto ai 699 del 5s in francia) per 100 euro mi prendo l'iphone 5s scusate :). E penso che molti faranno il mio stesso ragionamento.
Ovviamente dicono che in italia il prezzo sia di 50 euro maggiore per entrambi i modelli. Vedremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Comunque preparatevi a veder raddoppiare DI NUOVO le dimensioni delle App, perlomeno quelle che verranno ottimizzate a 64 bit. Già ora dentro il file .ipa ci sono spesso le due versioni (iPhone e iPad), tra l'altro con risorse (immagini ecc.) per tutte le distinte risoluzioni possibili (retina, non retina, schermo piccolo, schermo "lungo", ecc.). Aggiungiamoci che ci dovranno ora essere i file binari dell'applicazione sia a 32 che a 64 bit, moltiplicati ovviamente per 2 :wall:
Secondo me invece realizzeranno delle versioni ad hoc dedicate ai 64 bit senza retrocompatibilità.... e comunque saranno poche all'inizio anche perché l'ottimizzazione servirà solo per specifiche operazioni, non certo per il gioco solitario.
Vedremo...
-
Apple non ha mai fatto così, ti ricordo le app "universali" per Mac OS, con doppia compilazione per PowerPC e per Intel :(
-
Si è vero però adesso potrebbe prendere una strada diversa. La mia sensazione è che voglia separare i due generi delle app creando due filoni di prodotti ben diversi. App specifiche per la sola piattaforma a 64 bit e le altre universali..... Poi mi sbaglio magari.....
-
Comunque chissà Steve Jobs cosa avrebbe detto dell'iPhone 5C, secondo me avrebbe detto "Ma che Cxxxx è!" ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Comunque preparatevi a veder raddoppiare DI NUOVO le dimensioni delle App, perlomeno quelle che verranno ottimizzate a 64 bit. Già ora dentro il file .ipa ci sono spesso le due versioni (iPhone e iPad), tra l'altro con risorse (immagini ecc.) per tutte le distinte risoluzioni possibili (retina, non retina, schermo piccolo, schermo "lungo", ecc.). Aggiungiamoci che ci dovranno ora essere i file binari dell'applicazione sia a 32 che a 64 bit,
moltiplicati ovviamente per 2 :wall:
Secondo me inizieranno a distribuire un .ipa diverso per ogni modello, ma silenziosamente e senza alcun annuncio.