a me non sembra, comunque vedremo tra un paio di mesetti....
Sì ma si trattava di rimanenze, non era più in produzione da tempo e comunque, complessivamente, il primo modello ha venduto meno delle attese perché la gente aspettava proprio il 2 (moltissimi lo aspettavano come primo tablet, me incluso).
Di certo non ha venduto meno delle attese perché la gente è indecisa, tutt'altro. A luglio vedremo come sarà andato il trimestre attuale, a me sembra palese che stia vendendo da pazzi. Venderà almeno il doppio del predecessore.
Io metterei sul piatto della bilancia il fatto che per ora non riescono a farci il jb....
Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...
Rieccoci tre mesi dopo e come volevasi dimostrare...
Apple Q3 2011 Results: $28.57 Billion Revenue, 20.34 Million iPhones, 9.25 Million iPads, 3.95 Million Macs Sold
9.25 milioni di iPad venduti, chi è che parlava di flop?![]()
Certo l'Ipad non si vende facilmente come l'Iphone...
Ma secondo me conviene tenerlo ancora un anno e poi vendere quando la domanda sarà superiore!
In Italia i Tablet sono al centro dell'attenzione, ma gli acquirenti sono ancora molto pochi se si pensa che per uno smartphone abbiamo una media di 2 terminali a testa!!
Nuovi Cellulari é il blog sulle novità di cellulari e smartphone
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Il fatto che iPad sia sul mercato da 15 mesi e venda già la metà di iPhone, che invece c'è da 4 anni è abbastanza significativo di quanto, invece, venda molto bene. Sono comunque due oggetti molto diversi, nonostante condividano tantissime cose.
E' un paragone azzardato, perché i cellulari ormai li abbiamo da una ventina d'anni e sono qualcosa di conosciuto e metabolizzato. I tablet no, almeno per la massa.In Italia i Tablet sono al centro dell'attenzione, ma gli acquirenti sono ancora molto pochi se si pensa che per uno smartphone abbiamo una media di 2 terminali a testa!!
Su questi ultimi l'Italia non rappresenta certo un mercato dai grandissimi volumi come lo sono, per dire, Francia, Germania o Inghilterra (tralascio gli Usa per ovvi motivi) e quindi vendono di meno in percentuale, ma che se ne vendano tantissimi non ho dubbi.