Oddio è un pastrocchio di elenco
C'è di tutto... in Germania chi ci sarebbe in CDMA?
In Repubblica Ceca c'è uFon, non so quale potenza industriale possa mai esercitare su Apple per una versione dedicata (U:fon operates no GPRS/UMTS network but CDMA united 1x and EVDO (Rev. A, one carrier) network in 410 - 430 MHz band.)-> U:fon
Il più "forte" (cmq 132.000 clienti appena...) forse è l'operatore bielorusso (assente in lista) che però paga i non rapporti commerciali (o quasi..) tra USA e Bielorussia -> diallog (dati qui E-Belarus.ORG | Diallog defines its priorities for 2005-2006 ).
Poi chi c'è? Triatel in Lituania ( Triatel , cmq CDMA 2000 ) , ICE.net ( Velkommen til Ice.net - Mobilt Bredbånd med unik dekning i Norge og Skandinavia ) ... Israele ok... insomma niente di che e tra l'altro con mille differenze così significative che si potrebbe parlare per secoli di 'sta roba
Infatti, a livello globale - eccezioni escluse, le più notevoli solo nei grandi stati a diffusione territoriale espansa - l'Europa ha dettato le regole con uno standard diffusissimo su cui c'è la pressoché totale competizione sul mercato dei terminali: tra l'altro chi viene dal CDMA (vedi le Americhe) nel cammino verso il 4G converga sulla strada comune.



Thanks:
Likes: 





Rispondi Citando