Il dramma comunque resta il fatto che NON ESISTE che un dispositivo multimediale NUOVO, ALL'AVANGUARDIA e COSTOSO non consenta la ricezione degli SMS.

Hanno anche voluto fare i fighetti con le micro-sim... come se non ci fosse stato lo spazio per quelle normali!
Capisco che non è un dispositivo fatto per mandare SMS, logicamente è una funzionalità che non verrebbe utilizzata, perché gli SMS il cliente li manda con lo stesso dispositivo con cui telefona e l'ipad non è fatto per telefonare (o comunque non è un cellulare). Però è comunque una funzionalità che sarebbe stata utile per ricevere appunto gli SMS di avviso superamento soglie, e che a loro non costava nulla mantenere nell'iphone-per-ciclopi.

Ma andassero in cu...pertino