In realtà, sia in base alle parole di Jobs che a quello che sta scritto sul sito italiano di Apple, iPad sarà disponibile in USA e in altri paesi selezionati. Quello che potrebbe arrivare a giugno/luglio è l'accordo per dei piani dati con gli operatori nazionali (essenzialmente per la disponibilità di micro-sim), ma per il resto il device sarà utilizzabile da subito perchè usando iPhone OS è già localizzato in italiano.
Io credo che la quarta generazione di iPhone prenderà sicuramente spunto dall'estetica di iPad, è logico e ragionevole presumerlo. A parte gli aspetti hardware più ovvi (fotocamera da 5Mpixel, RAM doppia, maggior risoluzione del display), sono dell'idea che il nuovo modello monterà lo stesso A4 magari a 800Mhz invece che 1Ghz e avrà una batteria tecnologicamente pari all'iPad (il tutto mutuato dai MacBook). Poi bisogna vedere chi sarà a fornire il modulo 3G... magari quello di iPad è finalmente prodotto da Qualcomm. Ma questo lo vedremo quando ci sarà il primo "smembramento".
Il resto sarà tutto software, penso con un multitasking limitato a x applicazioni come dice fivendra (perchè alla fine le 50 del Pre Plus sono un esercizio di stile e quanta roba vorremo fare contemporaneamente?) e un grosso rifacimento dell'interfaccia di sistema.