Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente perderei solo tempo e come di te Andrea, io incoscientemente non ho bloccato la connessione dati, quindi non è detto che il mio telefono non si sia connesso scaricando non so chè a mia insaputa.
purtroppo ho imparato la lezione ad un prezzo un po troppo caro.
spero che almeno altri che leggono questo tread possano imparare qualcosa per tempo.
ciao e grazie
-
ciao, ho avuto lo stesso problema: 490 euro di addebito per 31 MB di navigazione in due giorni da Iphone, anche per quanto mi riguarda è assolutamente una quantità di dati enorme, scarico di media (usandolo tanto) 5 MB al giorno. Qualcuno sa se esistono dei moduli per contestare la fattura? Per fare una conciliazione? A qualcuno è capitato di farlo? grazie, Enrico Rizzi
-
La fattura è da contestare se il traffico non si è effettivamente fatto :D A roaming dati aperto (e vedo nelle note del mio iPhone che è scritto chiaro quali siano i rischi di tale impostazione) non credo ci siano molte strade... cmq sono le solite, fax di contestazione ed eventualmente conciliazione. Ci sono molti 3ad, oltre a una room apposita, nel forum :)
PS: benvenuto :beer:
-
grazie!!!
ho parlato con il commerciale e mi ha detto che siccome questa cosa è capitata a molti clienti, tre è venuta incontro e ha restituito parte dell'enorme addebito... io non mi spiego ancora come sia possibile che l'iphone abbia generato 20 MB al giorno quando di media ne uso al massimo 6...
tra l'altro il traffico NON E' CONSULTABILE e loro non lo possono documentare perchè, da settimane dicono, stanno facendo lavori sui sistemi e anche telefonicamente non sono in grado di aiutare.... mi verrebbe da dire: pago quando mi avete dimostrato i consumi, ma scatterei in due penali (x due telefoni)...
-
p.s. AndreA, dici che la fattura è da contestare se il traffico non si è effettivamente fatto ma conosci x caso qualche modo con il quale io possa verificare, e quindi dimostrare, di non aver fatto tale traffico? grazie mille!! :-)
-
guarda è difficile dimostrare che non l'hai fatto dato che il roaming dati di default è disattivato :P
Per fare quel traffico da iPhone (e l'imei in rete dimostra che hai usato iPhone, loro se vogliono lo sanno facilmente) hai tolto il blocco alla funzionalità che peraltro presenta anche un messaggio di avviso di Apple :D
Sono il primo contro le bollette folli, in questo caso imho cmq c'è molta tua responsabilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
guarda è difficile dimostrare che non l'hai fatto dato che il roaming dati di default è disattivato :P
:unsure: il mio invece, di default, era attivato... infatti la prima cosa che ho fatto appena acceso ho verificato e, ovviamente, subito disattivato ;)
-
ah sì?
Ci sta che sia anche attivo, personalmente su due iphone avevo visto disattivo il tutto e pensavo fosse la regola.
Qualche esperto sa la funzione preimpostata per certo?
-
Quella preimpostata è off, almeno dalla 2.0 è sempre stato così.
-
A questo punto sarei curioso di sapere perchè sul mio invece era abilitato :(