quello della sygic avevqa la non secondaria feature del controllo velocità, cioè ti avvisava se superavi il limite di velocità per quella strada
inoltre... voglio sperare che si possa orientare la mappa nel senso di marcia vero?
Già per forza di cose, domani mi serve..... Oggi pomeriggio lo provo per bene, poi vi dico...
quello della sygic avevqa la non secondaria feature del controllo velocità, cioè ti avvisava se superavi il limite di velocità per quella strada
inoltre... voglio sperare che si possa orientare la mappa nel senso di marcia vero?
Waste not want not...
Proud to be Mondo3Staff!
TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria
L'avviso di superamento dei limiti c'è. Ip credo che lo disattiverò però... ;-)
la mappa è ovviamente orientata... Tra 15 minuti lo vado a testare...!
Eccomi per una veloce recensione:
Test efettuato con l'iPhone 3GS
L'avvio del programma è rapidissimo, nonostante debba caricare una mappa europea non si notano rallentamenti.
L'interfaccia è molto user friendly, forse servirebbe qualche opzione in più, ma a quanto so sono in arrivo....
L'aggancio dei satelliti è pressochè immediato, in auto (lancia lybra) agganciato al classico "collo d'oca" a ventosa con macchina in movimento, navigon ha fatto il fix in pochi secondi, diciamo 100m di tragitto a bassa velocità. Molto bene.
Il rendering della mappa è buono, servirebbe però un filino di fluidità in più e sopratutto un maggiore zoom nei percorsi urbani, poi approfondisco.
Io rivedrei un pò il "cruscotto", premesso che avere tutti i dati (velocità, distanza all'arrivo, temo di marci..) farebbe sempre comodo ma non è fondamentale, trovo che la barra superiore che lascia visualizzati intensità del campo del cellulare e stato batteria rubino un pò di spazio alla cartina. Ma sono dettagli di un "maniaco dei dettagli".
La navigazione è precisa e senza grosse incertezze, temevo di vedere un pò di latenza eccessiva nelle ripartenze da fermo e nelle curve ma al momento la sensazione è davvero molto buona.
Non ho fatto percorsi lunghi ma ho voluto sperimentare il navigon in pieno centro storico (Treviso, è città medievale con via strette e palazzi alti) per vedere se c'erano perdite di segnale o incertezze varie. Test in condizioni limite quindi.
Il voto considerando che il tempo era nuvoloso e pioveva è da 7+
Il comportamento del navigon paragonato a quello che faceva il mio vecchio HTC con tomtom è molto simile, ma bisogna ammettere che in un paio di punti critici a bassa velocità in vie strettissime con palazzi alti il navigon si è leggermente perso (non capiva più la direzione esatta di marcia).
Frazioni di secondo in condizioni davvero limite, ma è giusto segnalarlo.
Citavo prima il poco zoom, in città infatti, in pieno centro storico con le vie che si intersecano sarebbe utile avere un maggiore zoom di dettaglio, pena fare un pò di confusione. Nulla di gravissimo anche perchè mi dovevo adattare alla nuova grafica del navigon rispetto al vecchio tomtom.
La voce guida non è esaltante, un pò fredda forse, la renderei un pò più dolce. Così alla lunga potrebbe dare un pò di fastidio.
Le indicazioni sono precise, forse un pò assillanti e nei centri storici vegono date fin troppe indicazioni (anche le semi curve).
Mi è piaciuto molto che al'arrivo navigon mi dicesse che l'indirizzo da me cercato si trovava alla mia sinistra. Dettaglio di poca importanza ma che fa piacere.
Il mio voto globale è 7,5
Come navigatore fa il suo sporco lavoro. Sicuramente va testato più a fondo ma dubito che possa fare grossi scherzi.
Sicuramente va arricchito di opzioni e vanno corretti un pò di problemini.
Nella mia to do list personale se dovessi segnalare 4-5 priorità in ordine di importanza metterei:
1) Maggiore zoom dei dettagli
2) Migliore gestione del gps a bassa velocità
3) Migliore rendering delle mappe
4) Database Autovelox
5) Rivedere la voce guida
Se avete domande....
vabbè.. io non ci provo nemmeno a fare una recensione così, non sarei in grado..
dico solo questo: abituato da sempre con il tomtom mi sono trovato un pò a disagio con l'interfaccia utente diversa, quello che non va veramente (almeno con il 3g) è quanto facilmente perde il segnale e quanto ci mette a riagganciarlo.. almeno se non è piazzatissimo sul parabrezza.. devo provare con un supporto a ventosa, appoggiato sul cruscotto e/o sul sedile proprio non si può fare..
poi, all'avvio e nelle varie transizioni dei menù è veloce..
iPhone XS Max
si dei problemi con il 3g se ne parla in giro, ci sarebbero problemi di stabilità con il segnale gps, con il 3GS invece da questo punto di vista è una roccia.
tuttavia sembra che i problemi maggiori con il 3g siano sui iphone sbloccati.
hai per caso cydia o compagni?
![]()
no no.. il mio è originale..
mi riprometto di testarlo con la "ventosa"..![]()
iPhone XS Max
Non ho il 100% della sicurezza però il 99% degli utenti 3gs dicono che il navigon funziona molto bene.
Gli utenti del 3g si dividono a metá, c'è chi dice che sibtriva benissimo e chi malissimo.
Tra quelli che si trovano male spunta fuori o che hanno l'iPhone con cydia o che addirittura hanno una copia pirata di navigon.
Io nel mio piccolo mi sono trovato bene, mi devo abituare all'interfaccia e come detto spero in alcuni miglioramenti, ma non ho mai avuto problemi con il gps nonostante abbia percorso strade dove con il tomtom vedevo solo 2-3 satelliti...
Stamattina, viaggio di 40 minuti tra andata e ritorno
Nessun problema di segnale, di fluidità e di navigazione.
Devo dire che fa un pò strano usare l'iPhone come navigatore, lo schermo è davvero uno spettacolo!
Riconfermo quanto detto ieri, servirebbe un pò di zoom e a bassissime velocità o da fermo in zone piene di vie che si intersecano c'è il rischio che il navigon si perda per un paio di secondi. Questo lo preciso, solo a navigazione assistita non inserita
In 40 minuti di cui 15 con navigazione assistita la batteria è scesa di circa il 20%