Visualizzazione Stampabile
-
te l'avevo detto.
avevo notato subito un aumento di consumo, siamo nell'ordine del 10% in più circa....
fai conto che ieri l'iphone l'ho ricaricato da pc sino alla massima carica sino alle 10/10:30 circa.
alla sera non era in rosso ma la carica non superava il 30% e l'utilizzo globale non è stato certamente da record....
con il push a regime sarà da piangere...
apro una parentesi, guarda ieri i consumi di naviga 3
20/05/2009 06:55:26 Internet sotto copertura 3 Internet Rete 3 3239 KB 6.33.19"
20/05/2009 06:55:26 Internet sotto copertura 3 Internet Rete 3 6679 KB 9.07.41"
al di la del fatto che le due sessione sarebbero partire nel medesimo istante.... (strano)
comunque una è da 6 ore e 30 minuti e una di 9 ore per un totale di 15 ore e 30 minuti più o meno tutta la giornata
segno che il push tiene la linea attiva forse anche con il wi-fi attivo
-
Sì pensavo anche io, leggendo anche qualcosa di semi-tecnico in giro per blog, che per il push tenga la portante attiva sempre... sospetto che sia lo stesso protocollo che utilizza 3 Italia per le notifiche MMS. In questo modo probabilmente anche gli MMS con 3 dovrebbero arrivare in tempo reale. Hai modo di fare una prova? ;)
Comunque non è solo un 10% di batteria in meno... con lo stesso consumo ci arrivavo alla sera del secondo giorno, se ricaricavo l'iPhone prima della pausa pranzo, quindi per me direi almeno un 30% di riduzione... e se il push doveva essere la soluzione al "battery drain" delle applicazioni in background... beh, mi sembra proprio che sia un bel fallimento :(
-
p.s. notare invece il dettaglio della mia SIM Wind contenuta nell'iPhone:
http://img43.imageshack.us/img43/2849/connnotifiche.png
tutte piccole connessioni ad esattamente 15 minuti l'una dall'altra (che potrebbe anche essere il modo di wind di indicare connessioni continue, visto che la versione a tempo ha gli "scatti" di 15 minuti)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
cosi' non va bene pero' :wall:
iPhone caricato ieri a mezzogiorno, e' morto stanotte e stamattina era completamente scarico !
e ieri l'ho usato solo per un'oretta di musica e qualche sms!
non mi succedeva da quando avevo provato ad impostare l'email push :wall:
Cambia la batteria :loldev:
-
Ho provato ad automandarmi un mms ma nulla, è arrivato dopo 60 minuti esatti.
Per la batteria vedremo quando si intensificherà l'uso del push e se Apple migliorerà l'uso della batteria anche negli attuali modelli
-
a proposito di mms, nel dettaglio wind ho trovato anche traccia di un mms inviato il giorno 13, ricordo infatti di aver fatto delle prove, ma il messaggio non e' mai partito (ne' tantomeno arrivato) ... sembrerebbe confermare il fatto che il server mmsc wind abbia seri problemi con gli mms di iPhone (o viceversa :P)
-
direi laprima ipotesi, mi sembra che l'antipatia tra wind e iphone sia nota da molto tempo anche con l'applicativo che si trova su cydia
-
infatti... ma non si capisce a cosa sia dovuta, forse al tipo di connessione? perche' comunque con Swirly si puo' anche mettere un finto user-agent e simili ma le difficolta' persistevano :(
-
Speravo che non aprendo l'applicazione il push non si abilitasse, e invece puntuale i messaggi di noifica mi sono arrivati.
Una cosa seccante secondo me anche per la protezione della privacy.
Visto poi che la disabilitazione selettiva è macchinosa ve lo immaginate tra qual he mese cosa potrà succedere?
Ad ogni avvio dell'iPhone ci si collegherà subito a x servizi.
Non mi piace molto questa cosa
-
ad ogni avvio iPhone ti colleghi solamente al server Apple... :P
comunque nel menu impostazioni > notifiche puoi anche mettere a OFF tutto il servizio, no? ;)
-
No, perchè io voglio che il servizio push funzioni solo da quando avvio l'applicazione.
Anche se io posso dal punto di vista dell'usabilità è una cosa macchinosa, e invece dovrebbe essere il contrario.
Se apro Skype e vorrò essere sempre connesso, lo farò aprendo il programma e non passando ogni volta dal menù impostazione.
L'usabilità e praticità dovrebbe avere la priorità
-
beh ma questo e' il modo in cui funziona questa beta, ogni sviluppatore poi puo' impostare come vuole la gestione delle notifiche, magari semplicemente mettendo un menu impostazioni anche dentro l'app stessa, o in altri modi :)
-
Lo so, il mio era un discorso per il futuro, casomai il push fosse impostato in questa maniera. È una beta e come tale cerco di trovarne i difetti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
eh, avrei bisogno di un carrier.plist di qualche operatore (O2?) che abbia gli MMS configurati e funzionanti
e soprattutto sperare che siano stati abbastanza dotati di buonsenso da permettere l'utilizzo di APN diversi per MMS e connessione dati del cellulare (per il tethering pare che gia' sia cosi'... ma le impostazioni mms sono inserite al livello principale e non per singolo APN)
già questa era una cosa che mi preoccupava..... non vorrei che inserissero loro i parametri mms solo degli operatori partner nel nostro caso tim e vodafone. domanda carrier.plist ne hai una versione base anche vuota? perchè in questo caso basta convertire il file in xml e modificarlo e aggiungere i nostri dati manualmente
-
lascia stare, nokia0000, probabilmente nella versione finale sara' possibile modificare a mano APN e impostazioni, cosi' come oggi avviene per l'APN dati, infatti con gli ultimi carrierBundle modificati gia' si riesce ad abilitare la schermata di edit :)