https://iphone-services.apple.com/clbl/unauthorizedApps
il link di apple
https://iphone-services.apple.com/clbl/unauthorizedApps
il link di apple
Gruppo "Ultras Wind di Mondo3" - Tessera n .025Gruppo "Fan Vodafone di Mondo 3" tessera ad honorem n. 190
Ti sei sbagliato tu o è semplicemente "rotta" la pagina?
{ "Date Generated" = "2008-08-13 09:05:07 Etc/GMT"; "BlackListedApps" = { "com.mal.icious" = { "Description" = "Being really bad!"; "App Name" = "Malicious"; "Date Revoked" = "2004-02-01 08:00:00 Etc/GMT"; }; }; } :chair:
Massimo
Iliad Italia - 5,99€ / mese
MEO M4 (Fibra 1000/200 + Mobile)
iPhone 11 Pro Max
Riporto il link ad un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, ripreso anche dal Messaggero di oggi, riguardante le problematiche sollevate.
Non sono ferrato sulle questioni così specificatamente tecniche ma, per completezza d'informazione, vi segnalo che poco tempo fa anche Zibri aveva segnalato nel suo blog un serio problema di "privacy" degli iPhone.
Personalmente non farei "spallucce" su una questione del genere ma comincerei a preoccuparmi seriamente non solo del fatto che un apparecchio possa fare unicamente quello che vuole il costruttore - e non il detentore dell'oggetto stesso - ma che si sia, soprattutto, ben guardato dal farlo sapere in giro.
Alla faccia della correttezza e della trasparenza di chi propugna il "think different".
Qualcosa di analogo pare sia purtroppo accaduta anche sui nuovi computer Apple con processore Intel (l'utilizzo del chipset "Palladium" o "trusted computing", presumibilmente per evitare l'installazione del software OS X su altri computer non prodotti da loro) ed è stata segnalata sul blog di Paolo Attivissimo; l'azienda, tuttavia, non ha mai ufficialmente sentito il bisogno di rompere il riserbo sull'argomento.
Da quando ho comperato un iMac ed ho iniziato a documentarmi, mi sto sempre più accorgendo delle politiche avide e distorte che vengono praticate a Cupertino - che non vanno certo in direzione del libero mercato e della concorrenza.
Non sono mai stato un seguace di zio Bill, per cui spero i fanboys di zio Steve non me ne vogliano per questi pareri dissonanti...
iPhone, Apple lo controlla a distanza Per rimuovere software indesiderati - Corriere della Sera
Sinceramente, dopo aver letto l'articolo del Corriere ed anche di altre testate giornalistiche, comincio ad avere seri dubbi sul rispetto del consumatore da parte di Apple... sono un grande fan della Mela, ma a tutto c'è un limite...
Sono veramente deluso...Non avrei mai immaginato che "think different" significasse tutto questo...
Spero davvero di potermi ricredere! Soprattutto alla luce del fatto che ho in programma l'acquisto di un nuovo computer entro fine anno (ovviamente non pensavo ad altro che ad un nuovo Mac!).
Massimo
Iliad Italia - 5,99€ / mese
MEO M4 (Fibra 1000/200 + Mobile)
iPhone 11 Pro Max